Two High String Band cover album

Il CD arriva accompagnato da una lettera che lo presenta come New Bluegrass Music. Sarà. O non ho ancora capito bene cosa sia il bluegrass (tutto puó essere), o questo bluegrass è cosi nuovo che un tradizionalista come me non é in grado di capirlo.
Quello che capisco è quello che il nome della banda, e la sua formazione, fa supporre: parecchio old time, condito da un po’ di swing (il fatto di venire da Austin qualcosa dovrà pur significare). Forse l’idea è quella di imitare i Freighthoppers: che però sono su un altro livello.
La banda è un trio, formato da Billy Bright, mandolino, in gioventù chitarrista punk (si sente, si sente), Bryn Davies, basso, e Brian Smith, chitarra. Tutti cantano. La copertina specifica che l’album è stato registrato in casa usando un solo microfono (anche questo si sente benissimo).
I pezzi sono tutti originali. La parte strumentale è decente, a volte anche quasi buona. La voce femminile di Bryn Davies sembra anche bella, ma è sempre sommersa dalle altre due.
Purtroppo Brian Smith ha poca voce, ma in compenso molo ben stonata. Non stonatina, o indecisa ogni tanto, o vagamente calante su certi passaggi, come succede ad alcuni old timers veraci. Proprio stonata di brutto. Naturalmente, tutti i lead sono suoi. Da Austin e dintorni, c’è di ben altro da ascoltare.

Shellfish SRCD 002 (Bluegrass Moderno, 2000)

Aldo Marchioni, fonte Country Store n. 59, 2001

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025