Brothers Four

The Brothers Four; Bob Flick, Richard Foley, Mike Kirkland e John Paine, studenti a Seattle nell’Università di Washington, formano un quartetto folk nel 1958. L’anno dopo firmano un contratto con la Columbia e nel marzo 1960 il secondo singolo, Greenfields, è un ‘million seller’, n.2 pop USA, che procura loro il titolo di ‘Miglior Promettente Gruppo del 1960’.
I quattro Brothers Four godono di grande popolarità fino alla metà del decennio, con una corposa produzione di singoli, sei dei quali entrano in classifica, sebbene non nelle alte posizioni, e numerosi album, alcuni dei quali arrivano nei Top 20. Chiuso il rapporto con la Columbia, pubblicano materiale su Fantasy (1970) e su First American (1978/1981) in una formazione leggermente modificata.

45 Giri
Greenfields/Angelique-O – Philips/Melodicon 322567 BF (6.1960)
Beautiful Brown Eyes/The Green Leaves Of Summer –
Philips/Melodicon 322654 BF (12.1960)
Riders In The Sky/Sweet Rosyanne – Philips/Melodicon 322789 BF (9.1961)
Greenfields/The Green Leaves Of Summer  –
CBS/Ricordi BA 121027 (6.1963)
Ringing Bells/Welcome Home Sally   –
CBS/Ricordi BA 121035 (6.1963)
55 Days At Peking/All For The Love Of A Girl –
CBS/Ricordi BA 121037 (7.1963)
Lady Greensleeves/Viva La Compagnie  –
CBS/Ricordi BA 121040 (7.1963)
It Was A Very Good Year/Wild Colonial Boy – CBS/Mess.Music. 2020 (9.1966)

Extended Play
Popular Parade (A.V., 1 p.) (a 33 giri) – Philips/Melodicon 440208 ERT

Augusto Morini, Maurizio Maiotti, fonte Jamboree n. 48, 2005

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025