Greg Brown – Bath Tub Blues cover album

Sono costernato, ma soprattutto imbarazzato. Non ho nulla contro i bambini, ci mancherebbe altro… eppoi ne sono l’orgoglioso padre di due per i quali, è ovvio, darei la vita. Di quì pero’ a gioire per il fatto che Greg Brown abbia voluto incentrare questo disco sul mondo infantile e preadolescenziale, ce ne corre.
Bath Tub Blues; trattasi, come sciorina lo stesso Greg Brown. di “una collezione di canzoni scritte con e per i bambini… oppure di canzoni tradizionali cantate a mo’ di ninnananna, a casa o durante le gite in auto”.
Diabolicamente, Greg Brown completa la malefatta radunando in studio due delle tre figlie ed altre voci bianche amiche, che intonano ritornelli e cantilene su una strumentazione minimale.

Il risultato e sconvolgente; certo, la voce di Greg Brown è splendida come al solito, ma le canzoni salvabili sono non piu di tre quelle dove il simpatico coretto summenzionato non infierisce. Dunque, Greg Brown è uno dei migliori cantautori americani in assoluto, il tesoro dello Iowa, con una nutrita serie di splendidi dischi alle spalle ed un potenziale infinito. E già ne pregustavo una nuova espressione, ma lui no! Invece di dar vita all’ennesimo bel disco, o magari al suo capolavoro assoluto, ci scodella questa operetta insulsa, che potrà interessare, al massimo, l’oratorio di Iowa City.
Invero una scelta che definire bizzarra è poco; Bath Tub Blues è un nonsense cantautorale, una melassa musicale cui non si puo’ onestamente prestare credito.
Ripeto, amo i miei figli, ma non li porto in ufficio con me e non riesco a concepire come Greg Brown abbia potuto portare in studio i suoi.

Red House RHR CD 42 (Singer Songwriter, 1993)

Renato Bottani, fonte Out Of Time n. 1, 1993

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025