Storyville – Bluest Eyes cover album

Bastano poche note di Bluest Eyes, brano d’apertura e title track dell’album d’esordio di Malford Milligan, alias Storyville, per far saltare sulla sedia l’ignaro critico che si ritrova a scandire il tempo indiavolato di quello che si avvia a diventare, senza alcun dubbio, il disco dell’anno.

Grande soul bianco coniugato al rock californiano del più raffinato. Questo CD infila uno dopo l’altro tredici pezzi al fulmicotone, lasciandoci a malapena la forza per… rimetterlo da capo.
Prodotto da Stephen Bruton, Milligan può vantare la presenza di musicisti blasonati, a partire da Don Henley per finire a David Grissom e Tommy Shannon e lo stesso Bruton che hanno garantito un sound luccicante ed aggressivo sul quale la voce roca e potente del leader riesce a toccare le corde giuste di una capacità interpretativa fuori dal comune, sia quando si accosta al blues come in Carry You Home o come nella incredibile Water, forse il più bel pezzo del CD.

Ma, credetemi, la scelta è difficile, sia quando prevale il ruvido funky di Bluest Eyes o il rhythm and blues di Wanted A Miracle o quando rocca potente in One Rock At A Time.
Insomma, un cantante da sentire a tutti i costi che oltre tutto ha anche il pregio di firmare la gran parte dei pezzi che interpreta, e non è poca cosa.
Un inatteso regalo della scena americana che pare in un periodo di discreta vena e che di prodotti come questo ne sforna uno ogni dieci anni.
Dimenticate gli altri e andate a cercare Storyville, non perdete l’occasione, sarete ampiamente ripagati.

November NRC 1107 (Blues, Roots Rock, 1993)

Claudio Garbari, fonte Out Of Time n. 4, 1994

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025