Gruppo essenzialmente live, i Sundogs sono arrivati con questo To The Bone al terzo appuntamento discografico dall’anno di fondazione, il […]
A quasi 20 anni dalla pubblicazione su LA Records, datata 1976, viene ristampato il disco d’esordio di Robben Ford come […]
Registrato nell’Ottobre del 1982 allo Street Scene di Los Angeles, questo Live riesce soltanto oggi a vedere la luce con […]
Vedendo questo After The Rain molti avranno pensato all’ennesimo lavoro dell’ennesimo signor nessuno, ma scorrendo i dischi dei più celebrati […]
Che il 1993 sia stato l’anno dei dinosauri, è fuori di dubbio, come pure il fatto che questo abbia provocato […]
Terzo appuntamento italiano per Gene Hardage, che ha trovato nella Appaloosa quella Capricorn che negli anni 70 aveva portato al […]
Bastano poche note di Bluest Eyes, brano d’apertura e title track dell’album d’esordio di Malford Milligan, alias Storyville, per far […]
3 albums con gli Heartfixers nel 1983, ’84 e ’86 di cui Tore Up dell’84 come backin’ band di Nappy […]
Albert Lee, dopo la parentesi strumentale del precedente lavoro, torna al suo country-rock cantato, con un live inciso a Montreux […]
Annunciato come un CD dalle forti emozioni, non posso dire che questo nuovo prodotto della rispettabilissima Blues Bureau, mi abbia […]
Sono passati ventidue anni dalla pubblicazione di Illegal Smile, il lavoro con il quale John Prine ha iniziato la sua […]
Se non sbaglio Red Hot Pepper, il primo album di Duke Tumatoe, risale addirittura al 1976, quindi siamo vicini ai […]
Quattro album in poco meno di un decennio di onorata carriera, costituiscono la centellinata produzione di questo trio. Vissuto fin […]
Dopo il primo ascolto di questo Blue Heat, ero convinto che Kim Lembo fosse l’ennesimo centro messo a segno dalla […]
Goin’ Back To Daytona, seconda puntata del serial Floyd Miles & Friends, una saga di gran lusso popolata da musicisti […]
Quando ormai era più che plausibile dubitare della loro stessa esistenza tornano i Beat Farmers con questa settima (ottava se […]
Sembra impossibile che dei musicisti di così grande talento, siano destinati a passare pressoché inosservati pur continuando a sfornare prodotti […]
Abbiamo tutti imparato ad apprezzare Sonny Landreth, dopo la sua collaborazione con John Hiatt, re Mida del rock anni 90, […]
L’esordio degli Homewreckers, è il classico amore a prima vista, considerata la potenza di impatto della band. Prodotti da una […]
Andy torna in studio con Bluesness As Usual, con una decina di pezzi per mettere per iscritto i suoi sentimenti. […]
Penso che a nessun musicista, meglio che a Dr. John, calzi l’appellativo di eclettico. Infatti nella sua lunga carriera che […]
A tre anni dall’uscita di Hit From The Heart, suo lavoro d’esordio, Tom Shaka ritorna con questo Hot’n’Spicey, sempre su […]
Grande serata al Breminale, Germania, il 7 giugno 1991, con Ronnie Earl ed i suoi Broadcasters a fare da spalla […]
Sessionman per Allman Bros. nel loro Seven Turns, ma già con la Dickey Betts Band negli anni Ottanta, Johnny Neel, […]
Gran bel disco questo Tramp On Your Street, che ci riconsegna un Billy Joe Shaver in piena forma e in […]
A dieci anni dalla pubblicazione originale su Hightone, viene ristampato il lavoro con cui esordì Doug MacLeod, tuttora misconosciuto musicista […]
La nostalgia degli anni ’60 è sempre stata motivo di ispirazione e di recupero di sonorità mai dimenticate. Troppo spesso […]
Nel 1984 The Nighthawks pubblicano Hot Spot, album di studio nuovo di zecca al quale seguirà Hard Living del 1986, […]
Oggi, come 20 anni fa, mi capita ancora di ritrovarmi a mezzanotte passata a scrivere qualche recensione, qualche articolo e, […]
Mi riusciva difficile pensare a Kim Wilson senza i suoi Fabulous Thunderbirs, un gruppo consolidato da oltre 15 anni di […]
Quinto volume per la saga del Mountain Stage, che da qualche anno ci propone stralci delle performances di artisti di […]
Certo sarebbe più bello ritrovarsi ogni paio d’anni ad avere tra le mani un nuovo lavoro di Lowell George, da […]
Seconda prova discografica ed ulteriore conferma di quanto di buono si era detto all’esordio della texana Keri Leigh e dei […]
Entrare oggi in un negozio di dischi, o meglio di CD, per acquistare qualche cosa di nuovo può essere considerato […]
Lost In Space è una gran bella sorpresa che ci ha fatto la Relix, ripescando questo radio show datato 1975 […]
Fortunatamente c’è ancora qualcuno che riesce a regalarci un disco per Natale senza jingles né cori da processione. Ancora una […]
Che la Relix non abbia nessuna intenzione di uscire dal suo giro di nomi ormai consolidati, ma in qualche caso […]
Stampa giapponese, confezione lussuosa, come resistere alla tentazione di rituffarsi nelle atmosfere acustiche di quando David Bromberg era una star, […]
Quando si mette mano ad una discografia ciclopica e articolata come quella di Doug Sahm indissolubilmente legata a quella di […]
A quasi tre anni dalla pubblicazione di Wide Open To The World, suo secondo lavoro, Gary Hall torna per riproporre […]
Il nome di John Jennings, a monte di facili assonanze, non riesce comunque ad essere del tutto sconosciuto, infatti i […]
Tra ristampe della produzione anni ‘70 e dischi nuovi, John Hartford non è mai stato così presente nelle vetrine dei […]
Randy Weeks non è nuovo alle cronache musicali, la sua carriera è radicata nel lontano 1986 con la pubblicazione di […]
Secondo album su Appaloosa, dopo il precedente Down In Texas e quarto nella discografia di Don McCalister, songwriter texano che […]
Chris James, voce solista, armonica e tastiere, Bob Hatter, chitarra e voce, Boomer Castleman, pedal steel, chitarra, banjo e voce […]
Beaumont, nell’East Texas, è una tipica blue-collar town nella quale, musicalmente, convivono influenze country e blues, fortemente diverse, ma ugualmente […]
Forse non marchierà indelebilmente un’epoca con il suo stile, come alcuni suoi coetanei tipo Waylon Jennings o Willie Nelson, per […]
Chi legge Out of Time non è certo uno sprovveduto, ma, a volte, anche artisti con un trascorso discreto, possono […]
Di dylaniani, di stonesiani, di spingsteeniani, di byrdsiani, ancor più che del senno di poi, ne son piene tante fosse, […]
Se due icone del country come Joe Ely e Hank Williams III hanno detto che “Wayne Hancock is the real […]
Steve Earle e ormai da anni uno dei nostri beniamini e, di conseguenza, l’uscita di un suo nuovo CD rappresenta […]
Si sono appena spenti gli echi delle critiche di In The Beginning, uscito nel Settembre 2003, che già ci ritroviamo […]
Grande album, questo That’s Not Me, il terzo della carriera di Randy Thompson, che gli ha richiesto 5 anni di […]
Mark Erelli, 27 anni di Boston, con Hillbilly Pilgrim è arrivato al quinto capitolo della sua carriera discografica e, grazie […]
Visto che i Waco Brothers sono latitanti da qualche tempo, i due leader Jon Langford e Dean Schlabowske hanno deciso […]
All’età di 5 anni riceve una ‘grammy nomination ‘ per un duetto con il padre, un monumento della country music […]
Continua la saga dei fratelli Chip e Tony Kinman: dopo la fortunata, ma ormai lontana, esperienza come Rank & File […]
Bisogna riconoscere un notevole fervore operativo a Jon Langford, avendo messo in piedi in pochi anni progetti come Mekons, Sadies, […]
Terzo album per Danny Santos, dopo Caution To The Wind del lontano 1995, Sinners And Saints del 2000, ecco che […]
Woodie Guthrie, è stato il cantore della grande depressione, del più difficile periodo economico-sociale della storia americana, l’unico vero bluesman […]