Nato nella cittadina di South Bend, Indiana, Michael Jerome Browne si è ben presto trasferito in Canada, a Montreal e […]
E’ una stagione ricca per il blues, ricchissima, diciamo d’oro. Non avevamo ancora smesso di entusiasmarci per i nuovi lavori […]
Vogliamo chiudere la serie delle nostre recensioni mensili con un omaggio alle Saffire – The Uppity Blues Woman per diversi […]
Al terzo tentativo, gli SmokeHouse fanno centro con Cadillac ln The Swamp: ed è un centro, con il botto! Quasi […]
Dodici donne afroamericane degli inizi del ‘900, dodici artiste blues e jazz, dodici canzoni licenziose con un unico minimo comune […]
I Bayou, le paludi formate dal fiume Mississippi nella Louisiana e negli altri Stati del Sud degli USA, devono avere […]
Cominciamo il nostro viaggio fra i gruppi che suonano blues in Italia parlando dei Black Cat Bones, una blues-band che […]
La prima nota di Smell Trouble grida e ulula blues, grande blues allo stato puro; nessun compromesso, Mr.Buddy Guy!!! Sì, […]
Per la prima volta nella sua lunghissima carriera che ha toccato i più svariati generi della tradizione afro-americana, dal blues […]
Ecco tra le mani un lavoro dedicato a Lula Reed cantante non delle più famose ma dalle qualità vocali sicuramente […]
Se il giudizio su di un disco, dopo il dovuto ascolto, deve rispettare classificazioni di categoria, qui l’imbarazzo della scelta […]
Quando si parla di album postumi c’è sempre un po’ di timore, se non addirittura di sospetto, che si tratti […]
Senza inutili celebrazioni commemorative, la selezione, curata e commentata da una delle più note autorità nel settore, Dick Shurman, che […]
Con Prospect Hill: The American Songster Omnibus andiamo ad ascolti che portano indietro e conducono altrove… Dom Flemons non è […]
Senza inutili celebrazioni commemorative, la selezione di brani editi dalla Kent e Modern Records, curata e commentata da una delle […]
Veterana della scena musicale canadese con una produzione di sette dischi nel corso di una carriera che abbraccia tre decadi, […]
La provenienza dei South Island Rhythm Kings, di per se inusuale per il genere proposto, Vancouver Island, British Columbia, Canada, […]
Se c’è un sassofonista che maggiormente mi ha impressionato per la capacità di produrre un sound trasgressivo è sicuramente il […]
Dopo il lancio dei primi sei album dedicati al vero ed unico R&B dal dopoguerra fino ai primi anni sessanta, […]
Quella che abbiamo tra le mani, Loving Rocking Thrilling, è con ogni probabilità una delle poche antologie dedicate ai Lamplighters […]
Vista l’importanza che ha avuto la figura di Hank Ballard nello sviluppo della musica afro-americana e l’impatto che la stessa […]
Artisticamente il grande Rufus Thomas (il padre della cantante soul Carla) si forma a Memphis negli studi della Sun Records, […]
Il nome di Joe Tex per molti è ricollegabile al periodo di suo maggior successo nella metà degli anni sessanta […]
I Cues sono stati una delle formazioni dotate di maggior talento che si sono messe in evidenza nella zona di […]
E con questo nuovo album siamo giunti al quarto lavoro per il combo tedesco dei Ray Collins Hot Club che […]
Sono sincero, ho perso il conto di quanti sono gli album che hanno visto interprete Ray Gelato in oltre venticinque […]
La figura di Jerry Butler è da sempre una delle più rappresentative per meglio comprendere lo sviluppo della musica nera. […]
Con ogni probabilità il brano Good Rockin’ Tonight è una canzone che buona parte dei lettori conoscono. Forse sono molto […]
Quella di Eugene Church è una delle voci più famose tra quelle dei cantanti dei gruppi vocali che si affermarono […]
Le note di copertina di It’s Hard But It’s Fair, CD antologico dedicato ai Five Royales cita che questa band […]
I Royals hanno rappresentato uno dei fenomeni più importanti dei primi anni cinquanta tra i cosiddetti gruppi che proponevano ‘race […]
Roy Hall è un pianista di boogie originario della Virginia ricordato per essere stato uno dei primi a interpretare Whole […]
Per introdurre Checkmate ricordiamo che i Checkers sono un quartetto di R&B che tra il 1952 e il 1955 è stato […]
Con Breaking Up The House continua il lavoro di ricerca dell’inglese Proper Records la quale approfittando del termine con cui […]
Guess Who, doppio CD di Jesse Belvin non è solo una semplice antologia ma una panoramica della produzione dell’artista con […]
Quello che state per ascoltare è un nuovo episodio dedicato alla carriera di Johnny Otis elaborato dalla Ace Records. In […]
Johnny Winter è considerato una delle figure più importanti della scena rock blues della fine degli anni sessanta e gli […]
Living Live è uno dei dischi più belli usciti lo scorso anno, che con tante scuse vi presento solo ora. […]
Dopo CeDell Davis, ecco un’altra fra le migliori firme del blues odierno. Ed è la firma di una donna: che […]
Nel 1952 Harry Everett Smith (1923-1991) di Portland (Oregon), un eccentrico artista, regista bohemien, mistico, etnomusicologo e collezionista di vecchi […]
Lisa Biales è una cantante con la passione per il teatro (ha ottenuto un master alla Ohio University) che ha […]
Cantautrice proveniente dal New Jersey, Loretta Hagen firma un terzo lavoro ricco di ballate significative e pregnanti, sulle orme di […]
Dopo tre dischi all’attivo e un sempre maggior impegno live, forse è arrivato il tempo per la meritata affermazione di […]
Quarto album del trio statunitense The Devil Makes che già dal titolo I’m A Stranger Here si presenta come un […]
Nuovo album, il quinto in studio, per la formazione lombarda che, nel corso degli anni, è diventata una solida realtà […]
Dieci anni possono rappresentare un’eternità nella vita di un musicista. E se questo lasso di tempo corrisponde ad un silenzio […]
Dopo un disco azzeccato come Just Like Honey, prodotto da Paul Hornsby, personaggio dietro a molte uscite della Capricorn Records […]
Eric Lambert è un flatpicker che si districa con grande autorevolezza tra bluegrass e country music, ampliando questi generi grazie […]
Definita da un nostro collaboratore “Bianca per caso”, Rory Block torna al blues, dopo una non fortunata parentesi in veste […]
Pharis e Jason Romero formano un interessante duo old time sulla scia di Gillian Welch e David Rawlings, probabilmente il […]
Figlia del grande Greg Brown, uno dei maggiori poeti e cantautori contemporanei, Pieta è riuscita a ritagliarsi un suo spazio […]
Quello che colpisce subito di Malcolm Holcombe è il suo approccio ruvido, disincantato, passionale, arruffato. La sua voce così particolare, […]
Nel corso degli anni i tributi alla musica di Bob Dylan si sono sprecati, alternando sprazzi di genialità a mera […]
Low Country Blues segna il ritorno e in qualche modo la rinascita artistica di una delle icone della musica americana […]
Dopo il debutto datato 2008, due anni di tour in giro per gli Stati Uniti e un riconoscimento a 360° […]
Maria Grazia Rosa Domenica D’Amato, in arte Muldaur dal cognome dell’ex marito Geoff, grande musicista dell’area blues e folk, ha […]
Direttamente da St. Louis, Missouri ecco uno dei più interessanti revivalisti dei suoni di una Early America che in questi […]
Riassumere una carriera più che quarantennale e densa di esperienze come quella di Jorma Kaukonen meriterebbe ben più dello spazio […]
Dalla Svezia quest’ album che l’autore dedica ai suoi grandi maestri del blues acustico, da Sam Chamtmon a Son House […]
Jimmy Ray Harrell e Todd Jagger, rispettivamente a chitarra, piano e fisarmonica e mandolino, pur non essendo nomi noti qui […]