Doc Watson – Foundation Doc Watson Guitar Instrumental Collection, 1964-1998 cover album

Impossibile liquidare questa raccolta, Foundation: Doc Watson Guitar Instrumental Collection, 1964-1998, in poche righe: quando si parla di Doc Watson ci si riferisce ad un musicista completo, anche se quella più diffusa è l’immagine del chitarrista flat-picking che esegue, a velocità superumana, il classico Black Mountain Rag.
Doc è stato uno dei personaggi-chiave della musica americana tradizionale (e non solo) della seconda metà del Novecento. Sarei sorpreso se ascoltassi un chitarrista flat-picking dichiarare di non dover niente a Doc: tutti, credo, anche molti finger-pickers, gli devono tanto. E non trascurerei il suo stile di accompagnamento, un modello per molti aspiranti chitarristi: se non l’avete mai fatto, ascoltatevi attentamente il doppio Old Timey Concert (un vecchio Vanguard del 1977).

Ma Watson non è solo tecnica: è anche interpretazione, sia quando esegue brani strumentali che (ed io lo preferisco) quando canta, sovrapponendo alla squisita tecnica chitarristica la profonda, caratteristica e suggestiva voce baritonale. Nella sua carriera Watson non ha suonato solo old-time, non solo country, non solo rock’n’roll, jazz, swing: ha suonato praticamente tutti o quasi i generi musicali americani.
Passiamo ad analizzare i brani che, nel loro insieme, costituiscono una piccola storia della chitarra acustica americana. Foundation… è quasi equamente diviso tra brani in flat-picking e brani in finger-picking. La compilation é stata realizzata con brani da dischi incisi da Doc Watson per la Vanguard e la Sugar Hill.

Ovviamente il CD si apre con Black Mountain Rag. Dei sedici brani del CD, tutti strumentali, citerei tra gli altri Windy & Warm, Stone’s Rag, Nashville Pickin’, il medley Salt River/Bill Cheatham e Lonesome Banjo, in cui Doc si esprime con il 5-string.
Detto che non sono completamente d’accordo sulle scelte, concludo con la certezza che a godere di questa raccolta non saranno solo i chitarristi.

Sugar Hill CD-3916 (Old Time Music, Early Country, Piedmont Blues, Country Acustico, 2000)

Mariano De Simone, fonte Country Store n. 59, 2001

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025