A.A.V.V. - Livin' Lovin' Losin' cover album

Sono stati tra i più grandi esponenti del microcosmo musicale dei ‘brothers duet’, curioso ma influente fenomeno, che negli anni ’30 ha imperversato negli Usa fungendo da ponte tra la musica old timey e il nascente bluegrass. E se Blue Sky Boys, Delmore Brothers o Monroe Brothers sono, di solito, riconosciuti come i capostipiti dell’intero movimento, Charlie e Ira Louvin sono forse i più importanti per l’ispirazione che hanno saputo dare alle generazioni successive. A partire da quella degli Everly Brothers, ma anche degli Elvis Presley e Johnny Cash, per giungere ai grandi idoli degli anni ’60 e ’70, da Gram Parsons ai Byrds, da Elvis Costello a Emmylou Harris.
A 40 anni esatti di distanza dalla fine della carriera dei Louvin Brothers, giunge gradito quest’album che è un vero e proprio tributo alla loro arte. La cui principale caratteristica (esattamente come quella degli altri ‘brothers duet’) era rappresentata dalle loro armonie vocali: tecnicamente perfette e timbricamente così simili, proprio perché fratelli, da far credere all’ascoltatore di essere di fronte a una sola voce con magiche capacità di sdoppiamento.

Con gusto, intelligenza e sapienti doti diplomatiche, Carl Jackson (produttore del disco) è riuscito a mettere insieme 15 fantastici duetti in grado di valorizzare le delicate ballate e soprattutto la raffinata vocalità dei Louvin Bros. Da coppie rodate come quella formata da Emmylou Harris e Rodney Crowell (My Baby’s Gone) a inedite unioni (James Taylor/Alison Krauss) sino a coraggiosi esperimenti tutti al femminile come quello tra Kathy Louvin (figlia di Ira) e Pamela Brown Hayes (nella fantastica I Wish You Knew) o quello ancora più emozionante tra Dolly Parton e Sonya Isaacs, l’album offre un’eccezionale varietà di talenti e un repertorio delizioso.
Tra i brani più belli, da segnalare The New Partner Waltz (Carl Jackson e Linda Ronstadt) e I Don’t Believe You Met My Baby (Harley Allen & Dierks Bentley) brano eseguito in modo elegantissimo che si sviluppa intorno alla tradizionale accoppiata mandolino/chitarra proprio come Let Us Travel, Travet On (Marty Stuart & Del McCoury).
Chiude, una Keep Your Eyes On Jesus da brivido con le voci soliste di Pam Tillis e Johnny Cash accompagnate dai Jordanaires. Eccezionale.

Universal South B0000458-02 (Traditional Country, 2003)

Ezio Guaitamacchi, fonte JAM n. 99, 2003

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025