Becky Buller - Rest My Weary Feet cover album

Becky Buller è uno dei giovani talenti recentemente sfornati dall’ETSU. Questa sigla identifica l’East Tennessee State University, nella quale è attivo un ciclo di studi chiamato Bluegrass & Country Music Program, dove i giovani studenti hanno la possibilità di imparare la loro musica e in più moltissime opportunità  di condividerla con gli altri.
L’ETSU è quindi un posto dove si vive la musica, sia dentro sia fuori le aule scolastiche, e la bravura di questa ragazza ventunenne è la dimostrazione che il sistema funziona: lei ha unito l’applicazione allo studio della musica ad una propria innata sensibi-lità musicale.
Ma veniamo al disco: la sensazione più immediata che viene dall’ascolto è la ‘freschezza’ nel porgere la musica, in un panorama bluegrass che a volte appare troppo freddo e tecnologico. Tutte le tracce mostrano la capacità di Becky Buller come compositrice, cantante e violinista: la voce è acerba ma graziosa e non c’è dubbio che maturerà senzaltro, la tecnica al fiddle è assai robusta e la grinta ed il gusto sono quelli giusti.

La maggior parte dei musicisti coinvolti sono anch’essi studenti o insegnanti dell’ETSU, e svolgono tutti un ottimo lavoro per donarci un buon disco di bluegrass tradizionale reso con sensibilità moderna.
I brani originali, scritti da lei sola o a quattro mani, sono tutti belli e ben strutturati, ma voglio segnalare Samwise, uno strumentale potente, nel segno della tradizione, con in evidenza i suoi amici Darrell Webb al mandolino e Mo Canada alla chitarra, e poi Like A Thief roccioso e grintosissimo, The Blind Beggar con una interpretazione molto profonda e sentita di un argomento delicato, il mendicante cieco, Why Don’t You Just Say Good-bye? semplicemente bello, ed infine Charlie Lawson’s Still già ripreso da Mark Newton, cui è piaciuto così tanto da inserirlo e addirittura da usarlo come title-track del suo ultimo disco.
Solo due i pezzi non scritti da lei: Old Danger Field di Bill Monroe, doveroso omaggio-tributo-ringraziamento al padre di questa musica, e la ripresa di un vecchio pezzo di A. P. Carter, Anchored In Love, cantato e suonato insieme ai membri della famiglia Buller in modo molto delicato e ‘old-time’.

Riassumendo: è un disco semplice, fresco e piacevole. Non fa gridare al miracolo, ma fa tanto ben sperare per il futuro (tra parentesi, da poco Becky Buller è entrata a far parte della band di Valerie Smith).
E noi non possiamo che fare i complimenti ed i migliori auguri di una sfolgorante carriera sia a lei sia agli altri suoi amici: se li meritano davvero!

SRS  087 (Bluegrass Moderno, 2000)

Claudio Pella, fonte Country Store n. 61, 2002

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025