Brooks & Dunn – If You See Her cover album

Il loro album numero cinque, un disco subito diventato, come i precedenti, million seller. In contemporanea con l’uscita di If You See Her è anche partito un gigantesco tour attraverso gli States che ha visto Brooks & Dunn dividere il palco con un’altra grande star della country music che, per la veritá, ha ben pochi punti di contatto con loro: Reba McEntire.

Tornando al disco, Kix Brooks e Ronnie Dunn fanno di nuovo centro, con una serie di canzoni scritte dagli stessi e di covers che rimarranno a lungo nel cuore degli appassionati. La produzione è, come al solito, particolarmente curata senza peró perdere nulla sotto il profilo dell’immediatezza; i nostri sono in grande forma anche dal punto di vista vocale, con grandi ‘armonie’ lungo tutto il disco.

How Long Gone apre alla grande l’album, una trascinante canzone a firma Shawn Camp e John Scott Sherril (a proposito: che fine ha fatto il grande Shawn, autore di uno degli esordi a mio parere piú trascinanti da molto tempo a questa parte?).

Veramente godibili sono alcune covers che Brooks & Dunn rifanno in maniera assolutamente personale: Born And Raised In Black And White (Don Cook e John Barlow Jarvis) giá nota agli appassionati per le versioni di Mark Collie e degli Highwayman, Brand New Whiskey del grande texano Gary Stewart e Husbands And Wives una delicata rivisitazione del brano del leggendario Roger Miller.

If You See Her è un disco nella piú classica tradizione di Brooks & Dunn e come i precedenti lavori contiene tutte le caratteristiche che li hanno resi il duo che ha venduto di piú nella storia della country music. Da una parte trascinanti country-rock, dall’altra sognanti ballate; una ricetta molto semplice che, filtrata attraverso la loro personalitá e la loro musicalitá, diventa peró appetibilissima.

Chi giá li conosce non rimarrá deluso, chi invece si avvicina a loro per la prima volta scoprirá una coppia di musicisti che si amalgama perfettamente, sia vocalmente che strumentalmente.

Arista Nashville 07822 18865-2 (New Country, 1998)

Remo Ricaldone, fonte Country Store n. 49, 1999

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025