Good Ol' Persons – Live cover album

Spesso, ascoltando artisti californiani come i Good Ol’ Persons, mi chiedo “Ma è bluegrass?”. Non che il problema sia grave, o che il mio parere conti molto, ma musica come quella che i Good Ole Persons ci offrono in questo Live (reissue di un LP di una decina di anni fa) è così varia e poco catalogabile da lasciare a volte perplessi.
Troviamo sì bluegrass (senza banjo), ma anche pezzi di Hank Williams, qualcosa di messicaneggiante, molta roba da cantautore con ‘accordi strani’, e addirittura un pezzo con sapore quasi brasiliano.

Kathy Kallick e compagni si sono sempre distinti per la varietà delle loro proposte, presentate peraltro sempre con tecnica invidiabile, intelligenza e gusto, ma qui il contesto ‘live’ pare portare questa impostazione alle estreme conseguenze, forse nel tentativo di allargare l’audience della band a persone che non sarebbero altrettanto ben disposte di fronte ad un genere più rigorosamente inquadrato. La California è sempre California, non per niente un Grisman vive lì e non a Rosine, Kentucky. Nella musica dei Good Ol’ Persons, pertanto, si trova poco Monroe, e molto di tutto il resto, per la gioia di chi non pensa che con tre accordi si possa fare una bella canzone.
Le belle canzoni, in verità, qui sono diverse, e così i buoni momenti musicali sorretti dal dobro di Sally Van Meter, dalla chitarra molto ritmica della Kallick o dal mandolino di John Reischman (ipotizzerei Tammy Fassaert al contrabasso, e non so chi sia al violino…). Le voci sono sempre buone, californiane e (o ma) buone, e la registrazione ottima. Concludo? Interessante.

Sugar Hill SH 2207 (Bluegrass Progressivo, Bluegrass Moderno, 1996)

Silvio Ferretti, fonte Out Of Time n. 14, 1996

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025