Joe-Valeriano---“Lonesome-Road” cover album

Conosco Joe da oltre quindici anni, l’ho ascoltato tante volte. Chi ama il Texas blues e Stevie Ray Vaughan conosce e apprezza Joe Valeriano, perché te ne fa sentire meno la mancanza. Non ho mai conosciuto nessun altro che è riuscito ad avvicinarsi al suo stile, alla sua anima artistica meglio di Joe. Jimi Hendrix e Stevie Ray Vaughan sono i principali riferimenti, ma naturalmente vanno considerati solo un solido punto di partenza dal quale si è sviluppata la sua personale visione del blues e del rock, concretizzatasi in ben nove album.
Lonesome Road segue un disco acustico del 2012 e propone un’idea originale, quella di musicare poesie e testi tradizionali afroamericani con melodie e arrangiamenti originali, nuovi. E’ così vedono la luce nuove canzoni da vecchi testi, quelli più popolari come Frankie And Johnny, Everyday I Have The Blues e Saint Louis Blues e meno conosciuti come Hard Times (qui indicata come traditional, nulla a che fare con il classico di Stephen Foster) o A Song del poeta Paul Laurence Dunbar.
Joe è in splendida forma, anche con la voce, nei pezzi lenti è particolarmente profonda, come nella citata A Song. In chiusura un proiettile strumentale dal titolo Red Rock’n’Roll Ridge. Lodevole il contributo di Mauro Florean alla batteria e Massimo Pavin al basso.

Autoprodotto (Blues, Texas Blues, 2015)

Maurizio Faulisi, fonte Chop & Roll n. 24, 2016

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025