Keith Little - Distant Land To Roam cover album

Questo disco non è recentissimo, ma merita parlarne perché, come si usa dire, la buona musica non ha data di scadenza. Keith Little è un personaggio schivo e simpatico, che non ha mai voluto troppo apparire, anche se la sua carriera, iniziata alla fine degli anni ’60, è costellata di importanti collaborazioni: Vern Williams, Rose Maddox, Frank Wakefield, Country Gentlemen, Ricky Skaggs, Kathy Kallick, Dolly Parton…
La sua è musica tradizionale fortemente permeata di bluegrass, fatta alla sua maniera, una musica educata, che non urla e non spinge, rilassante: la sua parola d’ordine pare essere la semplicità. Suona la chitarra e canta in punta di dita (se mi è permesso l’eufemismo), con una voce venata di malinconia, sincera e vissuta.
Per questo atteso e ritardato esordio solista ha chiamato accanto a sé un valido gruppo: da Ronnie Stewart (banjo e fiddle) a Mike Compton (mandolino), da Dennis Crouch (basso) a Robert Bowlin (chitarra e fiddle), oltre a Claire Lynch che appare in alcuni cori.
I pezzi sono raffinati ed omogenei, cose originali insieme a cose poco note o dimenticate che vale la pena risentire. Merita segnalare i tre a firma dello stesso Little, l’iniziale Weary Ol’ Highway, un pezzo incisivo che rimane a lungo nella mente, la delicata e soave Where Dear Friends Will Never Part, e la maestosa Before The Praire Met The Plow, senza dimenticare l’orecchiabile Nightingale scritta dall’amico Robert Gateley che partecipa come harmony vocals e la frizzante versione di un bel pezzo di Granpa Jones.
Un disco ben fatto, fresco e pulito come una mattina di primavera appena spazzata dal vento.

Copper Creek 0189 (Bluegrass Tradizionale)

Claudio Pella, fonte Country Store n. 71, 2004

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025