Syndicate Of Soul – Who’s Snakin’ Who? cover album

Il sottobosco musicale americano è  talmente fertile e ricco di talenti che da solo basterebbe a riempire il sempre più vacuo ed evasivo panorama nostrano con musicisti dotatissimi e ricchi di voglia di fare della buona musica. Fortunatamente (per loro) in America c’è un gran numero di club in città piccole e grandi che consentono a questi musicisti di vivere, suonando quasi ogni sera la musica che più sentono spesso vicina al blues, al soul, al Jazz, al rock, senza formalizzarsi troppo.

A questa categoria appartengono il bassista Joe Ferry il cantante Tommy McDonnell ed il prodigioso chitarrista Gil Parris: i “Syndicate Of Soul”. Ben vengano comunque incursioni in territori come questo dove è la buona musica a farla da padrona dato che i Syndicate Of Soul onorano il nome che portano con un’esplosiva miscela di soul, rock e jazz in cui è sovente in evidenza il chitarrismo straripante di Gil Parris, musicista i cui punti di riferimento sono Roy Buchanan e Steve Ray Vaughan.

Numerosissimi gli ospiti che hanno voluto partecipare al progetto di Who’s Snakin’ Who?, dai pianisti Cliff Carter, Charles Blenzig, Bob Leinbach e Bill Smith ai bassisti Wilbur Bascomb e Will Lee, ai batteristi Joe Bonadio, Will Calhoun (Living Colour) e Dave Lewitt ad una nutrita sezione di fiati e di backing vocals. Per ultima, citazione d’obbligo va a Mac Rebennack, alias Dr. John perfettamente a suo agio in contesti come questo, magico col suo pianoforte dal tocco riconoscibilissimo. Il repertorio è fatto di brani originali ma non disdegna puntate nel soul d’autore, “Ain’t No Sunshine” di Bill Whiters, e nel rock più ispirato, Love The One You’re With di Stills.

In buona sostanza un CD fragrante ed assolutamente sincero suonato e cantato magnificamente da tre illustri sconosciuti che, insieme a chissà quanti altri, sono il potenziale musicale dell’America di oggi.
Bellissimo e privo di qualsiasi orpello Who’s Snakin’ Who? punta diritto al cuore della musica e fa un meritato centro. La forza della semplicità.

Shanachie 5004 (Rhythm & Blues, Soul, 1993)

Marco Crisostomi, fonte Out Of Time n. 1, 1993

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025