Bluegrass Band - In The Beginning, Vol.1 – Vol.2 cover album

J.B. Prince, David Sebring, Ed Eye, Alan O’Bryant, Butch Robins: questa era la Bluegrass Band nel 1983. Butch Robins, Rickie Simpkins, Ronnie Simpkins, Larry Stephenson, Wyatt Rice: questa è la Bluegrass Band nel 1991.
Non so dirlo con esattezza, ma credo che il gruppo si sciolse nello stesso 1983. I nomi stessi della nuova edizione del gruppo ci dicono che questa non sarà una formazione stabile. Almeno, nessun annuncio è stato dato a riguardo, e visto che ogni componente della band milita in un altro gruppo, già questo ci suggerisce che i due cd appena prodotti dalla Hay Holler non sono altro che un’operazione commerciale.
39 brani (15 strumentali e 24 cantati) per un totale di un’ora, trentotto minuti e diciannove secondi di musica. Ma siccome la qualità di un disco non è direttamente proporzionale alle tracce in esso presenti, voglio dirvi subito che questi due cd, a mio parere, andrebbero acquistati senza alcuna ombra di dubbio.

Per diverse ragioni. La più importante delle quali è che queste 39 canzoni sono suonate molto bene. Poi: comprando insieme i due volumi troverete acclusi i testi delle canzoni; questi dischi sono il modo migliore per conoscere e far conoscere la musica bluegrass; i musicisti, tutti, compresi i due ospiti Wayne Henderson e Arnie Solomon, sono un marchio di garanzia, a partire dal banjoista Butch Robins, secondo me uno dei migliori in assoluto (che dite di una petizione popolare per convincerlo a tornare definitivamente on the road dopo dieci anni di assenza?); e per concludere: con questi due cd smetteremo finalmente di utilizzare una dozzina di diversi dischi per registrare una cassetta di bluegrass a questo o quell’amico.
Anzi, se vogliamo davvero bene a quell’amico, regaliamogli direttamente i due volumi! Nei quindici anni che seguo questa musica raramente ho sentito un disco così adatto a far avvicinare nuove orecchie (e cuori) al genere.
Ovviamente chi ha già diverse versioni di questi pezzi, e magari quelle originali, non sentirà l’esigenza di impossessarsi anche di queste. In fondo, è bene dirlo, l’atmosfera di In The Beginning non è quella che si respira nei Bluegrass Album. Il disco non è registrato live, lo si percepisce al primo ascolto.

E, dulcis in fundo, la voce di Stephenson, alla lunga, è perfino logorante. Ma nonostante ciò, nei due volumi ci sono almeno 25 canzoni che meritano davvero di essere ascoltate, e riascoltate. Per ovvie ragioni evito di descrivervi i brani nel dettaglio; sono molti, troppi, quelli che meritano speciale menzione, vuoi per l’incredibile voce di Stephenson (ascoltatela in Ruby!), vuoi per il fiddle di Rickie Simpkins, per il particolare arrangiamento di gruppo, o per lo stupendo suono e grinta di Butch Robins.
Acquisto calorosamente consigliato.

Hay Holler CD101 – CD 102 (Bluegrass Tradizionale, 1990)

Maurizio Faulisi, fonte Country Store n. 11, 1991

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025