Shines – The Shines cover album

Le nuove bands americane non finiscono più di stupire. Gli Shines vengono da Jackson, Mississippi, dove il blues è nato, ed il loro nome è un tributo al blues-man Johnny Shines. Cullam Pope, armonica e voce, e J. Douglas Hogrefe, chitarra, hanno iniziato ad esibirsi come duo suonando in piccoli club della zona con un repertorio originale scritto da loro stessi. Decidono di aggiungere una sezione ritmica – Hampton Shive, basso e Denny Burkes, batteria – e formare un gruppo con maggiori possibilità espressive in chiave elettrica.
Un esordio, The Shines, decisamente inusuale per una giovane band di bianchi alle prese con un blues di derivazione folk-rock con un sound elettro-acustico che strizza l’occhio al pubblico del rock con gusto e discrezione.

Il blues sembra aver riconquistato negli States il pubblico giovanile e, se emergono gruppi come questo, decisamente blues-oriented, non è certo un fatto casuale.
Registrato a New Orleans, The Shines ripropone parte del materiale della cassetta auto-prodotta e nuove songs che portano sempre la firma del duo Hogrefe-Pope.
Gli Shines possono sembrare un gruppo “alternativo” rispetto alle formule espressive del grunge e dintorni, ma l’approccio alla musica nera da parte di giovani bianchi porta a risultati molto più lusinghieri e costruttivi di tante altre esperienze prive di contenuti.
Sono così più vicini al rock d’autore con sonorità molto belle e pulite che evidenziano l’armonica, la centrata vocalità di Cullam Pope, l’eterogeneo guitar-sound di Hogrefe, di scuola folk-rock bianca cara ai cultori dell’Athens-sound.

Possiamo concordare con un critico americano quando afferma che “la vitalità del loro stile è innegabile, potrebbero eccitare un locale pieno di fans dei Replacements”. Non saprei dire se è un complimento, certo è che il nuovo rock Usa sta cambiando in meglio.

Monkey Hill MON 6120 (Blues, 1994)

Luigi Busato, fonte Out Of Time n. 5, 1994

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025