Timothy White – Long Ago And Far Away James Taylor cover book

Di spessore (sotto tutti i punti di vista) l’opera uscita poche settimane fa a firma Timothy White, direttore di Billboard e una delle firme più prestigiose del giornalismo rock. Long Ago And Far Away: James Taylor, his life and his music (430 pagine incluse una settantina di fotografie rare) non solo è una biografia autorizzata: esso è stato realizzato con il pieno appoggio di James e della sua famiglia. Tanto che qualche maligno ha sussurrato che esso sia stato commissionato volutamente da Taylor in risposta ai libro di Ian Halperin (Fire And Rain: The James Taylor Story), tesi che per altro sembrerebbe venir smentita dal fatto che nel web site ufficiale di Taylor il libro di Halperin è in vendita al fianco di quello di White.

In ogni caso la documentazione di White è davvero sorprendente: la storia della famiglia Taylor inizia addirittura nel XVII secolo e ci vogliono parecchie pagine prima di giungere alla figura di James. Anche qui, vi sono testimonianze dirette dei famigliari, delle mogli e degli amici. Il tutto è però, rispetto all’opera di Halperin, assai più ficcante, preciso e coinvolgente.
Ogni notizia, informazione e dichiarazione è verificata: addirittura viene svelato per la prima volta il nome completo di quella Suzanne la cui tragica fine è stata l’ispirazione primaria di Fire And Rain.

L’approccio quasi enciclopedico di Timothy White cresce con lo scorrere delle pagine e farà la gioia di quanti abbiano a cuore dati e date. Un po’ meno felici sono coloro che da un lavoro accuratissimo e quasi maniacale (basta vedere le oltre 50 pagine di appendice di Long Ago And Far Away…, tra citazioni di fonti e discografie varie) si aspettavano anche un’analisi più intrigante del personaggio Taylor.
Che, però, a pensarci bene, per certi versi potrebbe essere inutile. Almeno se si è d’accordo con Ivano Fossati che una volta facendogli un complimento ha detto che “James Taylor assomiglia alla sua musica”. Ma soprattutto se si è d’accordo con lo stesso James che ha sempre suggerito a chi gli faceva domande troppo personali di ascoltare con attenzione le sue canzoni.

Ezio Guaitamacchi, fonte JAM n. 77, 2001

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025