Flaco Jimenez - Sleepytown cover album

Dai suoi dischi in purezza degli anni ’70 per la Arhoolie, dove ha contribuito a diffondere il verbo del tejano-sound, volgarizzare nel mondo del rock la musica nortena, contribuire a dare un senso alla parola tex-mex in musica, sino ad arrivare a contemporanee produzioni rock come i Texas Tornados (dimostrazione di come a volte il risultato non sia uguale alla somma dei suoi componenti) o allo straordinario progetto Los Super Seven, passando per decine di sessions illustri, Flaco Jimenez è l’accordionist per eccellenza per i cultori di sonorità roots-border nel rock. E’ un piacere ritrovarlo in forma smagliante in questo Sleepytown, è contornato da vocalists celebri e dotati come Lee Roy Parnell, A Little Drink, A Little Dance, dove la slide guitar abbraccia l’esuberante accordion, Dwight Yoakam, che offre la sua bella e vellutata voce alla dinamica fisarmonica di Flaco, Alright Alright, e il mitico country singer Buck Owens, che presta la sua vissuta voce alla storica Love Me Do dei Beatles e ad altri brani.

Costoro ci regalano performances di assoluta qualità senza inquinare o alterare l’omogeneità di un prodotto ben assemblato da Pete Anderson, producer e chitarrista di fama, con altri membri del gruppo di Yoakam. Questi media la parte Losangelena e rock del progetto con quella ispanica, più romantica, passionale e rootsy, dove brillano le personalità della vocalist femminile Nunie Rubio, e Max Baca, al bajo sexto, con grande mestiere e senso della misura.
Riparlare delle qualità di Flaco alla fisarmonica è doveroso quanto sottolineare la sua funzione di elemento catalizzatore che, attraverso i suoi accordion riffs, percorre la musica ‘americana’ vista dal sud.
Sleepytown, dalla bella e delicata ballata che merita il titolo, è un sublime esempio di ‘texicana’. A buon intenditor…

Back Porch 15259 (Conjunto, 2000)

Luigi Busato, fonte Out Of Time n. 37, 2001

Ascolta l’album ora

Link amici

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

CHIARI MUSIC FESTIVAL

EBC 2025

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025