Natalie MacMaster e Donnell Leahy sono tra i maggiori esponenti del fiddle in ambito celtico in Canada e formano una […]
Marla Fibish è la più famosa mandolinista di origini e stile irlandesi dell’ambiente acustico d’oltre oceano. Suoi i vari manuali […]
Seguire i mille rivoli della musica tradizionale irlandese è impresa complicata tanto quanto sono le ‘incarnazioni’ dei progetti presentati, alcuni […]
Nel 1952 Harry Everett Smith (1923-1991) di Portland (Oregon), un eccentrico artista, regista bohemien, mistico, etnomusicologo e collezionista di vecchi […]
The Same Way Down è il secondo lavoro per un quartetto che fonde con abilità e consumata esperienza radici bluegrass […]
West Of Eden sono una delle più interessanti realtà musicali scandinave, interpreti di uno stile fortemente legato alle radici folk […]
Nella lunga e gloriosa carriera del musicista di Scott, Louisiana, Le Fou rappresenta uno dei momenti più alti, uno dei […]
Ogni tanto mi piace affrontare qualche gruppo di cui non conosco assolutamente nulla, così alla cieca. Investo qualche euro ed […]
Anche se questo Love Potions And Snake Oil è il suo debutto discografico, il nome di D.B. Rielly gira da […]
Zachary Ralph Richard, un piede in Canada, l’altro in Louisiana, è oggi il principale portavoce della musica cajun, un genere […]
Mi sono avvicinato a questo CD curioso ma del tutto ignaro di cosa sarei andato ad ascoltare. Il gruppo dei […]
II disco è uscito nel 1993, ma dato che la nostra rivista non ha lo scopo di correre appresso alle […]
Settimo episodio della carriera di Wylie Gustafson e della sua band Wild West, a partire dall’omonimo esordio datato 1992 su […]
E’ curioso come certi musicisti arrivino al debutto discografico tanto tardi rispetto al loro grado di preparazione, normalmente maturata prestando […]
Willy And The Poorboys è il tributo di John Fogerty alle proprie origini musicali. Infatti, senza rinnegare il loro rock […]
Formatisi ad Ithaca, New York, nel ’87, Donna The Buffalo sono un sestetto che unisce nel proprio dance-roots-rock sound le […]
Tre cantautori texani si riuniscono in una band, i Rue La-La, per celebrare la musica della Louisiana. Questo appassionato, ed […]
Un disco stupendo per tutti gli appassionati di musica acustica popolare, violinisti e non. Questo febbricitante supergruppo, visto giá in […]
Non è assolutamente facile resistere come band indipendente per ben vent’anni, incidere dieci dischi, attraversare momenti complicati, affrontare cambi di […]
Ritorna l’ex Hot Rize con un altro album da musicista-viaggiatore. Il valoroso poli-strumentista e cantante della Virginia percorre un viaggio […]
Il sodalizio tra Brendan Monaghan, cantante ed autore nordirlandese, e l’etichetta elvetica Brambus si arricchisce di un nuovo capitolo, il […]
Lovers Always Win, sesto disco per Brendan Monaghan cantante ed autore irlandese, è una raccolta di brani provenienti dai suoi […]
Un ottimo lavoro da parte di quattro musicisti con esperienze in settori diversi, che fanno convergere la loro musicalità in […]
Il quintetto degli Humming House si è formato a Nashville, ma della capitale della country music non rappresentano certamente i […]
Capita a volte, ascoltando il cd di un artista bluegrass, di percepire in alcuni pezzi un vago o più deciso […]
La Island apre anche al mercato blues e alla Zydeco Music (blues della Louisiana che deriva dalla matrice nera mischiata […]
Nella metà degli anni settanta gli Whisky Trail, sette o otto bravi strumentisti con cognomi nostrani, pubblicano alcuni album per […]
Non è casuale che due personaggi come questi, ad un certo punto delle loro carriere, si siano incontrati. Raven e […]
I verdi saranno felici, gli alligatori sono ricomparsi a Balham. I geografi sconvolti: il Mississippi attraversa Londra, i suoi abitanti […]
I Brewers Droop erano un gruppo sorto sul finire degli anni ’60 nei pubs inglesi nell’area urbana di High Wycombe. […]
Finalmente una certa continuità nella produzione di questa singolare band inglese dedita ad uno speziato gumbo di Louisiana-music. Per quanto […]
Al terzo disco Kyle Carey sintetizza alla perfezione le sue molteplici influenze musicali gettando un ponte tra la musica americana […]
Dal 2002 i Vent Du Nord si sono creati un notevole seguito di pubblico dapprima nel nativo Quebec, poi nel […]
C’è tutto il senso di una vita dentro a questo Declaration Day, un disco fatto di quotidiana poesia, di umile […]
La carriera discografica della band svedese si arricchisce di un nuovo capitolo intitolato Look To The West, a conferma di […]
Secondo attesissimo album di questa band di pura Irish Traditional Music. Paragonati dalla critica a mostri sacri come Danú ed Altan, i […]
Heidi Talbot è una delle più belle voci prodotte da quella straordinaria fucina di talentuose figure femminili che è l’Irlanda. […]
Assieme dal 2001, il quintetto irlandese dei Gràda ha spesso gettato il proprio sguardo oltreoceano, dalle contee di Galway e […]
Seconda prova discografica per questo trio del Kansas composto da Mike Black al mandolino, da lui stesso autocostruito, Dayle Dryer […]
Irish Heartbeat è un breve e gradevole album di musica tradizionale irlandese pubblicato da due mostri sacri del genere sulla […]
Astral Weeks segna un’era nella musica folk moderna. Si può tranquillamente definire questo album lo spartiacque tra una precedente concezione […]
David Essig è uno dei massimi esponenti della grande tradizione cantautorale canadese, insieme a Bruce Cockburn, Murray McLauchlan, Willie R […]
Chissà perché ci stiamo occupando ancora una volta di Zachary Richard e dei suoi dischi! Primo: la risposta va ricercata […]
Nuovo album per Terrance Simien, figura importante nel panorama della zydeco music, ma il piacere della notizia svanisce dopo pochi […]
La Arhoolie è da considerarsi la più generosa delle etichette indipendenti americane. Da quando il compact ha soppiantato il vinile, […]
Per fornire un riferimento preciso a coloro che ignorano totalmente l’esistenza dello stile cajun, diciamo che questa magica musica, frutto […]
Eddie ‘Lalo’ Torres è un musicista completo, elettrico e suona indifferentemente la fisarmonica, il ‘tololoche’ (basso) oltre ad essere un […]
Joe Falcon, influenzato dal fisarmonicista di colore Sidney Babineaux, è qui accompagnato da Lionel Lelux al violino, la moglie Theresa […]
Benché sia inevitabile pensare alla musica cajun come a qualcosa di perennemente immobile ed immutabile nel tempo, nella sua storia […]
La musica nortena – o tex-mex, o tejana, che dir si voglia – nasce nel sud del Texas grazie all’incontro […]
Negli ultimi 18 anni Marc Savoy e la moglie Ann Allen hanno inciso come Savoy Doucet Cajun Band. Questa volta […]
Il cinquantenne Jo-El Sonnier ha alle spalle una lunghissima carriera, avendo avuto le prime esperienze musicali suonando l’accordion in una […]
Michael Doucet (detto ‘Beausoleil’) è nato nel 1951 ed è originario di Scott (Louisiana), una minuscola cittadina non troppo lontana […]
Se amate la roots-music della Louisiana ballabile, interpretata in modo moderno ma nel rispetto della tradizione, canonica nello stile ma […]
Il titolo di questo disco esplicita in maniera chiara ed indiscussa la statura artistica di questa coppia, due tra i […]
37 anni di carriera, 25 dischi, 2 Grammy Awards, un’attività live inesauribile che li ha portati ad aprire orizzonti nuovi […]
Del Sir Douglas Quintet ho perso il conto di quanti album abbiano fatto già da un pezzo. Fra le discografie […]
Circa un anno fa a Butch Hancock, che mi chiedeva notizie sulle prime incisioni di musica nortena (tex-mex) e di […]