Eric Bibb – “Live At The Scala Theatre Stockholm”
Eric Bibb non è un semplice bluesman, è un fine storyteller, folksinger, artista a tutto tondo la cui personalità sensibile ai temi sociali e profondamente innamorata dell’ampio spettro delle radici musicali d’America si è forgiata grazie al padre che negli anni sessanta marciò con Martin Luther King a Selma, Alabama e ad una gioventù trascorsa ...
William Clarke – “Groove Time”
In tempi recenti mi sono spesso ritrovato a considerare quanto e come certe mie aspettative fossero andate deluse riguardo a parecchie uscite blues, sia di armonicisti che di chitarristi. Bianchi e neri. La butto lì — vorrei tanto sbagliarmi… sinceramente me lo auguro — ma temo che il settore soffra ormai di eccessi produttivi che ...
Debbie Davies – “Loose Tonight”
John Mayall, che di chitarristi se ne intende, la raccomanda nelle note di copertina: “Io credo che una certa reputazione attesti la mia abilità nel riconoscere chitarristi eccezionali. Uno di questi è Debbie Davies”. Una frase così, qualunque chitarrista blues la metterebbe sul biglietto da visita e non fa che accrescere la reputazione della ex-chitarrista ...
Jimmy Davis – “Maxwell Street – Chicago Blues Session Vol. 11”
La Wolf Records ristampa il volume 11 della serie Chicago Blues Session interamente dedicato a Jimmy Davis, uno dei più sconosciuti bluesman dell’area di Chicago. Davis è uno degli ultimi rappresentanti della Maxwell Street.
Chitarrista e cantante tipico di quella zona di Chicago, ha da sempre suonato agli angoli delle strade e in piccoli bar fin ...
Ronnie Earl & The Broadcasters – “Language Of The Soul”
Ormai gli album strumentali sono diventati la norma per questo grande strumentista, accompagnato in modo impeccabile dal suo gruppo The Broadcasters. Ora Ronnie Earl, a brevissima distanza dall’ottimo Still River, ci delizia con questa sua nuova registrazione, Language Of The Soul.
E’ curioso che, mentre altri maestri del chitarrismo blues come Duke Robillard e Roy Rogers ...
Reverend Gary Davis – “The Complete Early Recordings Of…”
Ecco riversati in digitale, con tanto di tecnica no-noise, i primi 78 giri di Rev. Gary Davis, già editati qualche lustro fa in ellepì con la medesima scaletta; quattordici delle sedici tracce risalgono al ’35 (il bluesman era trentanovenne), le due restanti al ’49.
Il brillante virtuosismo chitarristico del musicista della South Carolina traspare sin dai ...
Charles Brown – “Cool Christmas Blues”
Bob Cannon definisce Cool Christmas Blues “il definitivo blues-jazz-r&b album delle festività natalizie”. Come dargli torto dopo aver ritrovato questo superbo cantante-pianista alle prese con le celebri Please Come Home For Christmas e Merry Xmas Baby, che aprono il CD proiettandoci immediatamente nel mondo musicale di questo caposcuola che ha lasciato un’influenza tangibile su soul ...
Eddie C. Campbell – “That’s When I Know”
Confesso di avere un po’ sottovalutato questo bluesman: saranno state le sgangherate tourneé nel nostro Paese, i suoi non brillanti album incisi frettolosamente; insomma, il nostro, dopo il bell’esordio del 1977 con l’album King Of The Jungle, non era più riuscito a mettere a fuoco la sua bravura.
Con questo nuovo CD, That’s When I Know, ...
Cary Hudson – “Ole Blue”
Cary Hudson ha sempre mostrato orgogliosamente le proprie radici, penetrate a fondo nella lussureggiante terra del Mississippi dove blues e country music hanno assunto sembianze diversificate intrecciandosi e consegnandoci alcuni dei suoni più ispirati d’America.
Già co-leader dei Blue Mountain con Laurie Stirratt, tra i nomi più apprezzati negli anni Novanta con una ‘seconda vita’ tra ...