The Guy Forsyth Band – “High Temperature”
Sì, ci troviamo di fronte ad un’altra blues-band di Austin, Texas. Ma che formazione! Guy Forsyth, cantante-armonicista e slide-guitarrist, è la rivelazione dell’attuale scena musicale di Austin, secondo come fenomeno al solo Jimmy La Fave, e lui ed i membri della sua band sono classificati ai primi posti del referendum di MCT Austin Music Pool.
Arrivato ...
Steve Bassett – “Standing On The Verge”
Se i doni più belli sono quelli inattesi, che magnifica sorpresa è il ritorno di Steve Bassett (ora aspettiamo Robbin Thompson). Il soul-man dagli occhi blu della Virginia, portato alla Columbia da John Hammond in persona, si ripropone con una produzione indipendente ma di prim’ordine per qualità dei mezzi impiegati e dei musicisti. Steve ha ...
Blindside Blues Band – “Blindsided”
Blindsided, il nuovo disco per gli ex Badlands, secondo su Blues Bureau, di una formazione che ricalca le gesta di gruppi storici come Mountain e Cream con un rock-blues tosto ed aggressivo.
Punto di forza del gruppo sono le due chitarre Michael Onesko e Scott Johnson supportati dalla solida ritmica di Jeff Martin, batteria, e Greg ...
James Cotton – “3 Harp Boogie”
La Tornato Records pesca negli archivi del produttore Norman Dayron materiale inedito risalente al 1962-63 in prevalenza acustico del grande armonicista James Cotton.
L’artista è coinvolto in alcune informali sessions con il chitarrista Elvin Bishop e gli armonicisti Paul Butterfield e Billy Boy Arnold.
Il valore già di per sé enorme dal punto di vista collezionistico è ...
Bobby Mack & The Night Train – “Red Hot And Humid”
Questa intraprendente label olandese non ci ha permesso solo di ritrovare vecchie glorie minori della musica americana, Marc Benno, Lee Clayton, Mason Ruffner, ma di scoprire anche uno dei segreti del Texas. Finalmente viene pubblicato il live, Red Hot And Humid, di questa band che ha raggiunto una notevole popolarità a livello locale grazie proprio ...
Magic Sam – “Black Magic”
Sam Maghett (Magic Sam), nato nel 1937, era destinato a diventare una delle figure più importanti del blues ma è purtroppo scomparso pochi mesi dopo l’uscita di questo Black Magic suo secondo album ufficiale di una discografia purtroppo scarsa data la statura del personaggio.
La sua musica così profonda ed evocativa rimane ancora oggi inconfondibile a ...
Junior Kimbrough – “Sad Days, Lonely Nights”
Che Robert Palmer sapesse il fatto suo non avevamo dubbio alcuno. Dopo il fortunato recupero personale avvenuto con il film Deep Blues e la pubblicazione della relativa soundtrack, Robert ha proseguito sullo slancio nella ricerca, e riproposizione, del blues più autentico usando quale veicolo l’etichetta Fat Possum. L’ultimo ‘nato’ è Junior Kimbrough, che era già ...
Gary Primich – “Travelin’ Mood”
A fronte del rinnovato interesse per l’armonica, l’etichetta del pesce volante ha pensato bene di orientare le proprie scelte in quella direzione, mettendo a segno un altro colpo da novanta. All’esordio americano di Mark Hummel, segue la terza prova del texano Gary Primich.
Musicista dalla spiccata personalità, fin dai tempi dei Mannish Boy si è distinto ...
Savoy Brown – “Bring It On Home”
Ventitreesimo album, se non mi è sfuggito nulla, che vede protagonista Kim Simmonds, alias Savoy Brown, uno dei migliori gruppi usciti nell’ormai lontano boom del British blues, sul finire degli anni Sessanta.
Kim Simmonds, leader dei Savoy Brown, era emigrato negli States nei primi anni ’70, paese che gli ha dato fama e fortuna, facendo del ...