Mitch Woods And His Rocket 88’s – “Shakin’ The Shack”
La popolarità di questo artista sta velocemente crescendo e numerosi sono i festival che l’hanno visto in azione, tra gli altri l’Amsterdam Blues Festival in Olanda ed il festival belga di Peer che gli hanno decretato un grande successo.
Giunto al quarto disco il gruppo si presenta con la consueta esplosiva miscela di swing e boogie. ...
Cedell Davis – “Fell Like Doin’ Something Wrong”
Affetto da malformazioni agli arti superiori, a seguito di una forma di poliomelite che lo colpì verso i dieci anni e che ancora oggi lo affligge di dolori, questo sessantenne cantante-chitarrista originario di Helena, Arkansas, ci consegna con Fell Like Doin’ Something Wrong, ristampa del Fat Possum 1004, il miglior album di blues acustico arcaico ...
Junior Wells – “Better Off With The Blues”
Quarant’anni separano la prima session registrata da questo gigante (Eagle Rock – Cut That Out, 8 giugno 1953) dall’uscita di Better Off With The Blues; quattro decenni che vedono Wells come una delle figure di primo piano della scena di Chicago.
Armonicista, cantante, compositore, con il partner Buddy Guy ha creato una delle coppie più durature ...
Bob Margolin – “Down In The Alley”
Bob Margolin ha fatto parte della band di Muddy Waters per 7 anni ed ha inciso insieme al maestro ben nove album. Uno dei momenti più importanti della carriera del giovane Margolin è stata l’apparizione nel film The Last Waltz, accanto a musicisti famosi come John Lee Hooker, Van Morrison, Neil Young, Dr. John e ...
Koko Taylor – “Force Of Nature”
Gran bel disco. Chicago blues attuale con un grosso lavoro di produzione alle spalle che, in quanto ben eseguito, aggiunge valore e dimensione. Fa piacere constatare che è possibile conseguire piena soddisfazione anche in una situazione di questo tipo, in contrapposizione alle forti emozioni che prodotti più marcatamente down-home e di diversa collocazione geografica — ...
The Son Seals Blues Band – “The Son Seals Blues Band”
La ristampa in edizione CD del primo album di Son Seals — edito nel 1973 da una quasi esordiente Alligator — ci viene riproposta nella confezione originale, note incluse. L’Alligator è mutata in questo lasso di tempo. Oggi è sicuramente la più importante etichetta di blues contemporaneo, e Son Seals — giustamente — è ora ...
Mark Nomad – “Nomad’s Land”
Tra le tante proposte blues che ci arrivano con sempre maggior frequenza, non è facile scegliere. Ancor più difficile è trovare personaggi originali o, almeno, creativi. Mark Nomad credo rappresenti una delle eccezioni per la qualità del suo blues, tutto originale tranne le covers di My Trouble Blues, Fred McDowell, e Easy Baby, Magic Sam, ...
Sister Wynona Carr – “Dragnet For Jesus”
Questo compact disc è il primo di una ‘serie’ dedicata a raggruppare le migliori incisioni dei personaggi di punta del gospel e in questo caso l’artista è una delle migliori cantanti e pianiste nella storia di questo genere musicale: Sister Wynona Carr che dopo aver conosciuto un grande successo personale, è caduta clamorosamente nel dimenticatoio ...
Dorothy Love Coates – “Get On Board”
Continua l’offensiva gospel della mitica Specialty, riportata alla ribalta dalla Fantasy. Dopo una sfornata di cinque CD raggruppati nella collana Specialty Gospel Twoofer (due dischi rari in un CD), i curatori della label hanno dato il via ad un’altra collana di riedizioni dal titolo Legends Of Gospel arricchendo ogni compact di un libretto veramente esauriente ...