Son Seals – “Nothing But The Truth”
Chitarrista e cantante di colore, originario dello stato dell’Arkansas, Son Seals con questo Nothing But The Truth raggiunge la sua settima incisione consecutiva per l’etichetta Alligator di Bruce Iglauer, una della più ambite e prestigiose nel circuito blues.
In attività dal lontano 1973 Son Seals non ha mai goduto dell’ampia popolarità riservata a qualche illustre collega ...
“Sweet Home Chicago”
Dal catalogo Delmark arriva un’altra ristampa in CD, l’interessante antologia Sweet Home Chicago. Si inizia bene con Luther Allison, che solo oggi, con l’eccellente Soul Fixin’ Man (Alligator ALCD 4820) sembra aver ritrovato il posto che gli compete nel mondo del blues. Due sono i brani proposti, My Luck Don’t Ever Change e Gotta Move ...
Little Walter – “The Blues World Of Little Walter”
La Delmark ristampa con il titolo The Blues World Of Little Walter un vecchio disco dell’armonicista Little Walter risalente ai primi anni Cinquanta. Le fonti di registrazione sono estratte dal catalogo di tre etichette indipendenti del periodo: Parkway, J.O.B. e Regal Records.
In questa raccolta l’allora diciannovenne Little Walter è presente con otto brani insieme al ...
Vance Kelly – “Call Me”
Avevamo invitato più volte la Wolf ad uscire dalla gabbia del monolitismo produttivo. Le avevamo cioè chiesto di presentare nuovi personaggi (sebbene ciò fosse un rischio), anziché fossilizzarsi nelle solite rimasticazioni in salse diverse dei vari Magic Slim, John Primer, etc.
Non possiamo quindi che guardare di buon occhio la pubblicazione di questa Call Me, opera ...
Richie Milton & The Lowdown – “Straight Ahead, No Stoppin’”
Se sentite la nostalgia di personaggi come Micky Jupp, o altri revivalisti inglesi del r&b, avvicinatevi senza paura a questo personaggio. Richie Milton vi farà rivivere la fase più evoluta del pub-soul-blues che purtroppo è andata smarrita completamente durante gli anni Ottanta.
Raffinato ed elegante autore, cantante-chitarrista, Milton con i suoi Lowdown è da molti anni ...
“Adios Amigo – A Tribute To Arthur Alexander”
Jon Tiven, produttore di questo Adios amigo, afferma: “Ebbi la fortuna di accompagnare Arthur al Bottom Line nel 1991 e fu uno dei momenti più belli della mia vita, e scrivere un paio di canzoni con lui fu un privilegio”.
Questo spirito riconoscente traspare in ogni singola nota sia di chi canta sia della ‘house band’ ...
John Mayall – “Blues From Laurel Canyon”
Luglio 1968: John Mayall con decisione univoca scioglie i Bluesbreakers e la conseguente, improbabile (seppur sensazionale) accoppiata rock-blues con Eric Clapton. Il leone di Manchester cambia rotta: sale su un jet (il cui rombo è documentato prima della fantastica traccia iniziale Vacation) in direzione di Los Angeles.
“Dieci ore di volo, l’Inghilterra è alle spalle, di ...
Corey Harris – “Downhome Sophisticate”
Corey Harris può davvero essere considerato uno dei più interessanti e brillanti bluesmen di oggi. Nei suoi album ha saputo sviscerare la tradizione senza mai fossilizzarsi in una leziosa riproposizione ortodossa e anche adesso, nel suo ultimo lavoro Downhome Sophisticate, dà prova di intelligenza e visione globale.
I brani del disco sono un viaggio alla riscoperta ...
Solomon Burke – “Don’t Give Up On Me”
Diciamoci la verità, Solomon Burke aveva finito di stupirci proprio quando la soul music stava cominciando ad andare oltre la barriera del culto e trovare finalmente consensi di massa. La fine del connubbio artistico con Bert Berns lo aveva travolto, rimaneva la splendida voce, ma mancava sempre la canzone giusta. Così, a parte qualche sporadico ...