They All Played Ragtime: Blind Arthur Blake. Il chitarrista di colore Blind Arthur Blake (1893-1933), da Jacksonville in Florida (l’ipotesi […]
They All Played Ragtime: Robert Dennis Crumb And His Cheap Suit Serenaders. Robert Dennis Crumb (1943, Filadelfia), oltre che vignettista […]
They All Played Ragtime: Elizabeth Cotten. Sono pochissime le chitarriste ‘storiche’ di colore blues e ragtime giunte alla notorietà artistica […]
They All Played Ragtime: Sylvester Weaver. Nel 1992 la benemerita Document Records pubblicò in digitale l’opera omnia di questo artista […]
They All Played Ragtime: Roy Harvey. La West Virginia è sempre stata una fucina di chitarristi talentosi, sia bianchi che […]
They All Played Ragtime: Vess L. Ossman. Sylvester Louis ‘Vess’ Ossman (1868-1923) è uno dei pionieri e campioni americani del […]
They All Played Ragtime: Scottdale String Band. Nella old time music su disco (al contrario di quella dal vivo) sono […]
They All Played Ragtime: Etta Baker, al secolo Etta Lucille Reid (1913-2006), chitarrista e banjoista di colore della North Carolina […]
They All Played Ragtime: Rory Block. Con una trentina di albums nel suo curriculum Aurora ‘Rory’ Block (1949, Princeton, New […]
They All Played Ragtime: Walt Koken. Walt Koken era il banjoista della Highwoods String Band, uno dei gruppi principe della […]
They All Played Ragtime: Fred Van Eps. All’inizio del secolo scorso gli Stati Uniti registrarono una vera frenesia per gli […]
They All Played Ragtime: Blind Willie Walker. La scena: 1930, interno, giorno, le 11 del mattino, due stanze comunicanti ai […]
Anche se non riuscirono a sfondare a livello nazionale come molti loro colleghi più fortunati e blasonati, i Sons Of […]
Il virginiano Crockett Kelly Harrell (1889-1942), nella storia dell’old time music incisa, rappresenta certamente una pietra miliare dal punto di […]
Registrazioni sul campo o field-recordings. Il termine si spiega da solo: trattasi di materiale sonoro, trasmesso di solito oralmente da […]
A volte amiamo stuzzicare scendendo nei particolari. Con la sola eccezione della Carter Family (il cantante Vernon Dalhart merita un […]
Possiamo dire con sicurezza che intorno alla culla del western swing c’era anche Roy Newman, bandleader supremo e clarinettista molto […]
Uno dei meriti dei fratelli Balfa, ancora prima di Zachary Richard e di tutto il movimento revivalistico, è l’aver esportato […]
Samuel Fleming McGee (1894-1975), da Franklin (Tennessee), è uno dei padri della chitarra fingerpicking e flatpicking di matrice squisitamente bianca. […]
La storia insegna che la West Virginia si staccò dalla Virginia il 13 maggio 1861 allorché i delegati di 26 […]
Dal punto di vista delle tradizioni musicali nordamericane, sia bianche che di colore, l’Ohio è uno Stato ibrido, non ha […]
Newyorkese, classe 1928, Tom Paley è conosciuto nell’ambiente old time per essere stato tra i fondatori dei New Lost City […]
George Reneau (1901-1933), ventiduenne musicista cieco di Knoxville (Tennessee), è passato alla storia per essere stato uno dei primi artisti […]
Esponente di spicco del Piedmont blues, anche se molti lo considerano una figura minore, Pinkney ‘Pink’ Anderson (1900-1974) iniziò la […]
Le Coon Creek Girls possono essere considerate come il prototipo della totale partecipazione della donna alla nascita ed allo sviluppo […]
Scomparsa recente e dolorosa, Arthel ‘Doc’ Watson (1923-2012) è universalmente conosciuto come uno dei maestri, appartenenti alla seconda generazione di […]
Da noi non è mai stata popolare (addirittura quasi un’illustre sconosciuta) ma negli Stati Uniti Wanda Lavonne Jackson di Maud […]
Scoperto e registrato nel 1937 da John A. Lomax per la Library Of Congress alla Fiddler’s Convention di Galax (Virginia), […]
75 anni appena compiuti, 30 album all’attivo, una carriera all’insegna dell’intelligenza artistica e della grande ironia che non lo ha […]
Da qualche anno è inarrestabile quanto a impegno artistico e sociale. Sette album solisti all’attivo Amanda Shires, moglie di Jason […]
E’ purtroppo con un certo ritardo che vi parliamo di questo nuovo CD di Deke Dickerson, ritardo dovuto principalmente alla […]
La Delmark, storica label di Chicago, pubblica il nuovo album di Dave Weld & The Imperial Flames. Alla produzione questa […]
Nuovo album su etichetta Ruf, dal titolo Straight From The Heart. Trentacinque anni dopo il suo esordio discografico, Kenny Neal […]
Arriva improvvisa la notizia della scomparsa di Kelly Joe Phelps, avvenuta in Iowa, lo scorso 31 maggio. Phelps, classe 1959, […]
Figura seminale, anche se molto scomoda, del folk revival americano dei primi anni Sessanta, Hedy West (1938-2005) nasce in una […]
Una tantum andiamo un po’ più a fondo. Little Sadie è una ballata nativa americana risalente alla metà dell’Ottocento. E’ […]
Nella storia del western swing i Swift Jewel Cowboys sono una delle pochissime bands, insieme ai Milton Brown’s Musical Brownies […]
Quando entrai in possesso della Anthology Of American Folk Music (1952) di Harry Smith, opera fondamentale edita dalla Folkways (e […]
Il popolare locale di musica dal vivo nella zona di Asheville in North Carolina, ha riaperto i battenti dopo l’obbligata […]
Ci ha lasciati purtroppo anche Thom Bresh, figlio legittimo di Merle Travis anche se la legittimità è cosa abbastanza recente […]
Folk-Legacy è un’etichetta americana indipendente, specializzata in musica tradizionale e folk contemporanea anglofona, fondata nel 1961 da Sandy e Caroline […]
Dell’old time music John McCutcheon rappresenta l’aspetto raffinato, sofisticato, colto; un retaggio della sua origine urbana e medioborghese difficile da […]
Aunt Samantha & Eva Davis. Provenienti dalla Carolina Settentrionale, la polistrumentista Samantha Biddix Bumgarner (1878-1960) e la chitarrista-banjoista Eva Davis […]
L’Old 97 era un treno postale veloce delle Southern Railways, impiegato sulla linea Washington-Atlanta. Domenica 27 Settembre 1903 (“on a […]
Con un nucleo di base più o meno stabile composto da Charles Moody e Phil Reeve alle chitarre, Bud Landress […]
Un’altra triste notizia giunge dal mondo Bluegrass d’oltre oceano. Alla giovane età di 57 anni è mancato James Price violinista […]
Diamo notizia dell’uscita di un nuovo libro dedicato al Father of Bluegrass, On The Bus With Bill Monroe: My five-year […]
Nella storia della old time music il texano Vernon Dalhart, al secolo Marion Try Slaughter (1883-1948), occupa un posto particolare. […]
La carriera artistica di Richard Greene, ‘the fiddler extraordinaire’, da Los Angeles, ha del miracoloso: membro dei Bluegrass Boys di […]
Clark Kessinger (1896-1975) è senza alcun dubbio uno dei fiddlers più apprezzati di tutta quanta la storia dell’old time music. […]
Medico di professione, partecipò alla guerra ispano-americana del 1898 come chirurgo, armonicista e bandleader per hobby, Humphrey Bate (1875-1936) ed […]
Certe volte gli intrecci nella musica non sono casuali. Ho conosciuto il californiano Kenny Hall (classe 1923, cieco dalla nascita) […]
Qui siamo al cospetto di una leggenda della musica tradizionale nordamericana. Nato e vissuto in Mount Airy, regione rurale appalachiana […]
Purtroppo una triste notizia: a Danny Paisley frontman dei The Southern Grass, e IBMA’s Male Vocalist of the Year Award […]
Il Philadelphia Folk Festival festeggia quest’anno i 60 anni. Con il ritorno in presenza dopo i due anni passati c’è […]
I quattro Red Fox Chasers si incontrarono quasi per caso nel 1927 durante la famosa Fiddler’s Convention di Union Grove […]
Figlio di un liutaio molisano emigrato a Filadelfia (Pennsylvania), Salvatore Massaro (in arte Eddie Lang) è unanimemente considerato uno dei […]
Dopo alcune isolate edizioni su cilindri Zonophone (1903) ed Edison (1907) di brani irlandesi del fisarmonicista John J. Kimmel (ironia […]






