Quattro album in poco meno di un decennio di onorata carriera, costituiscono la centellinata produzione di questo trio. Vissuto fin dal 1986 in simbiosi con l’entourage dei Los Lobos, che ne hanno guidato i primi passi influenzandone non poco le scelte musicali. Del resto, ancora oggi, è proprio Cesar Rosas a produrre questo Ticket Home, ...
Black Cat Bones – “Just A Little Blues”
Cominciamo il nostro viaggio fra i gruppi che suonano blues in Italia parlando dei Black Cat Bones, una blues-band che si avvale dell’apporto di Gennaro Carillo all’armonica e voce, di Gianni ‘B.B. Panza’ Di Ruvo alla chitarra elettrica e dobro, di Matteo Castiglioni al basso, di Giuliano Dal Dosso alla batteria e, da qualche mese, ...
I Bayou, le paludi formate dal fiume Mississippi nella Louisiana e negli altri Stati del Sud degli USA, devono avere certamente il sapore ed il colore di questo disco. Quando qualche anno fa Homesick James, già vecchiarello, ci aveva regalato inattesa la perla elettrica Sweet Home Tennessee, avevamo pensato che fosse una specie di saluto, ...
Uptown Horns: una delle sezioni fiati più conosciute e richieste del panorama musicale internazionale, al pari, per esempio, dei mitici Memphis Horns.
Crispin Cioebari alto sax, Bob Funk, Arno Hechi e Paul Litteral formano da più di dieci anni questa solida formazione di grandi sessionmen che conta un numero altissimo di partecipazioni live e di sessions ...
Sempre nell’ambito dell’aggiornamento del proprio catalogo e delle uscite commemorative dei primi 40 anni di attività discografica, la mitica Delmark ci propone questo Bone Orchad dedicato all’armonicista Golden “Big” Wheeler. Nato nel 1929 a Beaconton, in Georgia, egli fa parte di quella schiera di bluesman di secondo piano (i cosiddetti “illustri sconosciuti”) che non hanno ...
Veronica Sbergia – “Bawdy Black Pearls”
Dodici donne afroamericane degli inizi del ‘900, dodici artiste blues e jazz, dodici canzoni licenziose con un unico minimo comune denominatore: la libertà di essere se stesse e cantare della propria condizione senza peli sulla lingua. Bawdy Black Pearls è un disco nato dalla consapevolezza che queste blueswoman, alcune delle quali semi-sconosciute, hanno contribuito in ...
Chicago String Band – “The Chicago String Band”
Chicago, giugno 1966: il produttore Pete Welding riunisce in uno studio quattro cantanti e musicisti residenti nella Windy City, ma le cui radici stilistiche sono ancora strettamente abbarbicate al più genuino Delta blues d’anteguerra, nonostante sporadici inserimenti nelle nuove forme e correnti di Muddy Waters e soci.
Si tratta del veterano Carl Martin (classe 1906, violinista ...
SmokeHouse – “Cadillac ln The Swamp”
Al terzo tentativo, gli SmokeHouse fanno centro con Cadillac ln The Swamp: ed è un centro, con il botto!
Quasi non credevamo alle nostre orecchie, un suono sporco, una voce e un’armonica grintose e ‘in palla’ una serie di brani nuovi di zecca per un risultato a dir poco sorprendente.
Si va dalla ritmica Nice’n’round (355 lbs), ...
All’inizio ho pensato che si trattasse di uno scherzo, di una ristampa fatta uscire da poco, tanto vicino sono le armonie rock-blues degli anni Settanta. Eppure gli Egypt sono una band dell’ultima ora, un trio che è riuscito pienamente a ricreare quelle atmosfere care ai Groundhogs ed ai Chicken Shack, cioè quei gruppi dai toni ...