Homewreckers – “Out Of Shadows”
L’esordio degli Homewreckers, è il classico amore a prima vista, considerata la potenza di impatto della band. Prodotti da una vecchia volpe come Kim Simmonds, essi propongono un rock blues ruvido e sanguigno. Il sound della band mutua le sue origini dalla tradizione nera passata inevitabilmente tra le maglie dell’esperienza rock degli ultimi 10 anni, ...
John Lee Hooker – “The 1965 London Sessions”
L’attiva etichetta inglese Sequel ristampa un vecchio disco da tempo fuori catalogo dal valore storico elevato (tra l’altro le sue quotazioni tra i collezionisti sono molto alte). Si tratta delle sessions londinesi di John Lee Hooker.
Siamo nel 1965 ed il chitarrista americano era da poco sbarcato in Europa trovando nel giovane Tony McPhee un valido ...
Eddie Kirkland – “Some Like It Raw”
Gradito ritorno questo di Eddie Kirkland, atteso alla prova dopo una serie di deludenti incisioni, con un compact disc dal titolo oltremodo programmatico come Some Like It Raw, edito dalla Deluge Records, e contenente un’ora di robusta musica catturata dal vivo allo Yale Hotel di Vancouver nel Settembre del 1993.
Kirkland è ben sostenuto da una ...
Big Joe And The Dynaflows – “Layin’ In The Alley”
Big Joe in realtà si chiama Joe Maher, cantante e batterista di Washington DC. The Dynaflows sono Jeff Sarli al basso, Kevin McKendree al pianoforte ed organo Hammond, Rusty Bogart alla chitarra.
Un ensemble swingante, dal suono molto pulito, pieno e fermissimo, che giunge al suo terzo disco dopo un primo eccellente lavoro per la Powerhouse ...
Little Anthony And The Loco-Motives – “Can’t Take It”
Esordio solista per il pianista Anthony Geraci, per più di quindici anni con i BlueTones di Sugar Ray Norcia che gli dedica giuste ed affettuose parole nelle note di copertina. Ed in effetti questa big band di Rhode Island è più di una rivelazione.
Little Anthony la guida con maestria, da quel pianista ricco di temperamento ...
The NiteCry – “Run For Cover”
I NiteCry provengono da San Josè, e sono gli alfieri più accreditati della nuova generazione californiana. Attivi fin dal 1987, si sono fatti una solida reputazione nel circuito blues della San Francisco bay Area. Gli anni Novanta ci hanno restituito uno scenario musicale californiano assai prolifico e vitale. A questo fermento si può ascrivere solamente ...
Sonny Landreth – “Blues Attack”
Abbiamo tutti imparato ad apprezzare Sonny Landreth, dopo la sua collaborazione con John Hiatt, re Mida del rock anni 90, che portandoselo in tour dopo il grande successo di Bring The Family, ha contribuito in maniera assai cospicua ad imporne lo stile e la personalità di musicista in prima persona.
Questo trampolino è servito indubbiamente e ...
Pretty Things & Yardbird Blues Band – “Wine, Women & Whiskey”
Gli alfieri del British blues anni ’60 sono tornati! Pretty Things e Yardbird hanno unito le loro forze per restaurare questa proposta musicale che ha origini lontane e di cui i suddetti gruppi sono fortemente responsabili.
Schegge delle due band si sono unite ed hanno dato luogo ad una robusta formazione. Dick Taylor vigoroso chitarrista e ...
Mississippi John Hurt – “Memorial Anthology”
Memorial Anthology di Mississippi John Hurt è una delle tre importantissime ristampe della Demon/Genes serie Blues Vault, immesse nel mercato ad inizio ’94, che catturano materiale sia live che di studio completamente inedito. Gli altri due CD su Skip James e Rev. Robert Wilkins son trattati nelle pagine successive. Nel futuro sono annunciate altre pubblicazioni.
Memorial ...