If I Have To Wreck L.A.: Kent & Modern Records Blues Into The 60s vol.2(&1)
Senza inutili celebrazioni commemorative, la selezione, curata e commentata da una delle più note autorità nel settore, Dick Shurman, che si è preoccupato anche di redigere un ricchissimo booklet dedicato sia alla descrizione dell’impalcatura del doppio disco che a brevi schede individuali per ogni artista, rappresenta un’interessante disamina sul blues di una delle più produttive ...
Roy Book Binder – “Live Book… Don’t Start Me Talkin’…”
Nuovo album per questo baffuto cantante chitarrista americano registrato dal vivo all’Another Fool Cafe il 16 maggio 1993. Live Book… Don’t Start Me Talkin’… ci presenta un Book Binder in ottima forma, che si esibisce in una atmosfera ideale per questo tipo di musica: infatti è proprio nella dimensione di un piccolo club che il ...
Dick Dale – “Unknown Territory”
Pochi secondi di ‘canto tribale’ indiano dopo di che Unknown Territory parte con una introduzione al fulmicotone delle chitarre che creano quella musica che sta tra il surf, il western sound filmico e il rock intenso dei nostri giorni. Chi l’avrebbe mai detto che questo ormai quasi sessantenne musicista sarebbe stato in grado di farci ...
Michael Hill’s Blues Mob – “Bloodlines”
Black Rock Coalition, ovvero una associazione di musicisti di colore, uniti dall’intenzione comune di diffondere la black music non commerciale. Il rock non è solo prerogativa dei bianchi, ne i neri fanno solo pop-soul da classifica. Qualche tempo fa si parlò ripetutamente della BRC, guidata da Vernon Reid dei Living Colour.
Michael Hill’s Blues Mob rappresenta ...
Michael Katon – “Rip It Hard!”
E’ sempre difficile stabilire il livello di popolarità di un chitarrista blues, soprattutto quando suddetto musicista non è supportato da un buon lancio pubblicitario e da un’etichetta di grande distribuzione.
Questo vale anche per Michael Katon, uno dei talenti migliori che il rock-blues abbia sfornato negli ultimi anni, un chitarrista che ha uno stile simile a ...
Doug MacLeod – “No Road Back Home”
A dieci anni dalla pubblicazione originale su Hightone, viene ristampato il lavoro con cui esordì Doug MacLeod, tuttora misconosciuto musicista di grande talento. Le note di copertina introducevano un chitarrista maturato all’ombra di giganti del blues quali Big Joe Turner, Pee Wee Crayton o Eddy “Cleanhead” Vinson, per citarne solo alcuni tra quelli al servizio ...
Silas Hogan – “So Long Blues”
Questo compact disc della Ace Records è una gradita raccolta del grande bluesman Silas Hogan, un personaggio contraddistinto da una discografia difficilmente reperibile e rintracciabile.
Nato nel 1911 a Westower (Louisiana), Hogan ebbe in Robert Pete Williams la principale fonte di ispirazione.
Negli anni Trenta inizia l’avventura discografica con una serie di 78 giri per poi riapparire ...
Homesick James – “Goin’ Back In The Times”
Il CD Sweet Home Tennessee (Appaloosa CD 073/2) segnava due anni fa il grande ritorno discografico di Homesick James, uno della vecchia guardia del blues americano, uno degli ultimi grandi padri, oggi ottantaseienne ed ancora in attività. Sweet Home Tennesse ci aveva stupito per la freschezza e l’intatta voglia di fare ancora il blues di ...
Mark Hummel – “Feel Like Rockin’”
Finalmente, dopo due album autoprodotti e quattro pubblicati solamente in Europa, Mark Hummel approda ad una delle etichette americane più prestigiose con Feel Like Rockin’. Primo colpo messo a segno, la presenza di Rick Estrin in veste di produttore. I risultati sono subito evidenti. Oltre al repertorio, viene curata in modo particolare la qualità della ...