Ronnie Earl & The Broadcaster – “Still River”
Sette album come leader, un numero importante di collaborazioni, otto anni con i Roomful Of Blues, la partecipazione a numerose sessions in casa Antone’s e Black Top, hanno fatto di Ronnie Earl una delle figure di primo piano della nuova generazione di chitarristi blues americani. Ronnie Earl si presenta con una nuova line-up: solo il ...
The Ford Blues Band – “Live At Breminale ‘92”
Live At Breminale ‘92, ennesimo capitolo ‘live’ per la band dei fratelli Ford, anche se del vecchio nucleo qui é presente il solo Patrick alla batteria. La band é in attività dal lontano 1972 e anche se con diversi cambi dì formazione è arrivata ai giorni nostri con una certa fama tanto da essere una ...
Mike Griffin & Unknown Blues Band – “Gimme What I Got Comin’”
Mike Griffin è un chitarrista bianco, nativo dell’Oklahoma, in possesso di una voce più che adeguata e capace di uno sviluppo armonico non così evidentemente derivativo.
La Unknown Blues Band è essenzialmente una valida sezione ritmica, dinamica e determinata, aumentata ìn studio da pianoforte, organo e fiati, impiegati con estremo buon gusto.
Il risultato, Gimme What I ...
Bugs Henderson – “Years In The Jungle”
Dopo la prova live, il recente Gitarbandrumz uscito lo scorso anno su Poor David’s Recordings, buon disco ma sicuramente non all’altezza del mitico The Bugs Henderson Group At Last, uno dei dischi di rock-blues più belli della storia (live 1978 ristampato dalla benemerita Taxim Records nel 1991), Bugs torna con un nuovo disco di incisioni ...
Hollywood Fats – “Rock This House”
Rock This House è lo straordinario e postumo regalo per i fans di questo chitarrista di Los Angeles scomparso nel 1986 all’età di trentadue anni, mancando di poco la possibilità di diventare leggendario.
Michael Mann, conosciuto negli ambienti blues come Hollywood Fats, inizia a suonare la chitarra all’età di dieci anni e, prima di arrivare ai ...
Holmes Brothers – “Soul Street”
Un trio con all’attivo tre album, il terzo Jubilation per la Real World di Peter Gabriel li ha fatti conoscere in tutto il mondo. Tre uomini capaci di creare un suono incredibile che incorpora gli elementi di tutta la musica americana: blues, soul, gospel, country, rock, R&B in un grande calderone sonoro.
Wendell, chitarre, piano e ...
Hot Tuna – “Live At Sweetwater – Two”
Ad un anno di distanza dal primo volume, ecco puntuale la seconda parte del celebre concerto allo Sweetwater degli Hot Tuna. Lo spirito e la musica sono naturalmente gli stessi e, come tutte le cose belle non finiscono mai di affascinare e stupire.
Questa band west-coastiana guidata dal chitarrista Jorma Kaukonen supportata dal bassista Jack Casady ...
Keri Leigh & The Blue Devils – “No Beginner”
Seconda prova discografica ed ulteriore conferma di quanto di buono si era detto all’esordio della texana Keri Leigh e dei suoi Blue Devils: la genuinità della sua vena blues è oggi fuori discussione così come fuori dal comune sono le sue capacità vocali, tutto ciò le permette un approccio decisamente spontaneo, anche quando si trova ...
Colin Linden – “South At Eight North At Nine”
South At Eight North At Nine è il secondo album solista per questo canadese, forse più conosciuto come produttore che come musicista; sua era la produzione dell’ottimo Call Me di Hans Theessink. Chitarrista con Cockburn, sessions e produzioni in casa Stony Plain, la sua musica assai eloquente, è una raffinata ed intensa opera nella migliore ...