Lisa Biales – “Singing In My Soul”

Dopo un disco azzeccato come Just Like Honey, prodotto da Paul Hornsby, personaggio dietro a molte uscite della Capricorn Records negli anni settanta, non era facile riproporsi con quella limpida verve e quell’ispirazione così frizzante. Per Lisa Biales, autrice, cantante e chitarrista dell’Ohio innamorata dei suoni vintage tra blues, early country e swing, Singing In ...

Kenny Butterill – “Troubadour Tales”

Dieci anni possono rappresentare un’eternità nella vita di un musicista. E se questo lasso di tempo corrisponde ad un silenzio discografico, è quasi normale che ci si dimentichi e tutto cada nell’oblio. Troubadour Tales rappresenta il ritorno di un cantante ed autore canadese (residente nel nord della California) di notevole caratura, il terzo capitolo di una ...

Veronica & The Red Wine Serenaders – “The Mexican Dress”

Nuovo album, il quinto in studio, per la formazione lombarda che, nel corso degli anni, è diventata una solida realtà all’interno del panorama musicale europeo nell’ambito del blues, ragtime, folk e country blues. The Mexican Dress è stato registrato in parte negli Stati Uniti e in parte in Italia, con particolare cura del mixaggio finale ...

The Devil Makes Three – “I’m A Stranger Here”

Quarto album del trio statunitense The Devil Makes che già dal titolo I’m A Stranger Here si presenta come un disco duro e cupo sia nei temi trattati che musicalmente. La band, originaria del Vermont ma ora di casa a Santa Cruz in California, ha un suono molto vario e suggestivo di tempi passati. La sua ...

Pokey LaFarge – “Pokey LaFarge”

Dopo tre dischi all’attivo e un sempre maggior impegno live, forse è arrivato il tempo per la meritata affermazione di Pokey LaFarge, autore, cantante, chitarrista e bandleader da St. Louis, Missouri. Questo disco omonimo è infatti il suo lavoro più maturo, brillante e solido. Prodotto da Ketch Secor degli Old Crow Medicine Show per la label ...

Loretta Hagen – “Mud And Stone”

Cantautrice proveniente dal New Jersey, Loretta Hagen firma un terzo lavoro ricco di ballate significative e pregnanti, sulle orme di Mary Chapin Carpenter, del conterraneo John Gorka, di Lucy Kaplansky e di tutta quella serie di artisti il cui genuino impegno nel raccontare le emozioni e le suggestioni della vita ha certamente influenzato il suo ...

Lisa Biales – “Just Like Honey”

Lisa Biales è una cantante con la passione per il teatro (ha ottenuto un master alla Ohio University) che ha inciso per la propria etichetta Big Song Music già sette dischi. Le sue frequentazioni musicali l’hanno portata idealmente in quel territorio in cui blues, old time e sonorità vintage si incontrano e danno vita ad ...

A.A.V.V. – “Anthology of American Folk Music”

Nel 1952 Harry Everett Smith (1923-1991) di Portland (Oregon), un eccentrico artista, regista bohemien, mistico, etnomusicologo e collezionista di vecchi 78 giri dell’epoca d’oro dell’industria discografica, compilò, servendosi esclusivamente dei dischi in suo possesso (realizzando quindi un bootleg, anche se di lusso, non avendo alcun diritto di copyright), una raccolta basata su ottantaquattro incisioni di ...

Rory Block – “Woman ln (E)Motion”

Dopo CeDell Davis, ecco un’altra fra le migliori firme del blues odierno. Ed è la firma di una donna: che donna!, ragazzi. Rory Block è forse una delle migliori folk singer di sempre, e questo CD ne è la conferma. Un “bravi” a quelli della ‘Tradition & Modern – Musikproduction’, che con la serie Woman In ...