The Royals – “The Federal Singles”

I Royals hanno rappresentato uno dei fenomeni più importanti dei primi anni cinquanta tra i cosiddetti gruppi che proponevano ‘race music’ e tra i più innovativi tra le formazioni vocali di R&B che calcavano le scene all’epoca precursori di una altra grande band vocale: i Midnighters. Siamo nel 1952 quando cinque giovani cantanti di colore provenienti ...

The Five Royales – “It’s Hard But It’s Fair”

Le note di copertina di It’s Hard But It’s Fair, CD antologico dedicato ai Five Royales cita che questa band la si può considerare come i primi architetti della musica soul. Indubbiamente l’importanza che ha avuto questa formazione nel campo della musica nera è sicuramente da non sottovalutare. Il nucleo originario si forma nel 1954 e ...

Andy Just – “Don’t Cry”

Nel 1981 Patrick Ford pubblicò in tiratura limitata e senza numero di catalogo Rockinitis disco d’esordio di Andy Just, un giovane armonicista che si era messo in luce nei club della baia di San Francisco. Quasi per scherzo era nata la Blue Rock’ It Records, una piccola label che negli anni a venire si segnalerà ...

Eugene Church – “The Very Best Of Eugene Church”

Quella di Eugene Church è una delle voci più famose tra quelle dei cantanti dei gruppi vocali che si affermarono durante gli anni cinquanta. L’antologia in oggetto raccoglie tutto il meglio della produzione dell’artista che si è articolata per quasi un decennio e più precisamente tra il 1956 e il 1963 per varie etichette tra ...

Roy Brown – “Good Rockin’ Brown”

Con ogni probabilità il brano Good Rockin’ Tonight è una canzone che buona parte dei lettori conoscono. Forse sono molto meno coloro che sanno chi fu l’autore originale di questo brano. Ebbene vi sto parlando di Roy Brown il quale ha visto il suo brano interpretato da un’infinità di grandi artisti tra cui Elvis Presley ...

Jerry Butler – “The Very Best Of The Vee Jay Years”

La figura di Jerry Butler è da sempre una delle più rappresentative per meglio comprendere lo sviluppo della musica nera. Originario del Mississippi ha condiviso gli inizi della sua carriera con Curtis Mayfield, altro grande personaggio della black music, con il quale ha collaborato per buona parte dei grandi successi degli inizi carriera degli Impressions, ...

Ray Gelato – “Hey There”

Sono sincero, ho perso il conto di quanti sono gli album che hanno visto interprete Ray Gelato in oltre venticinque anni di carriera dai primi ottanta con la Dynamite Band per proseguire con i Chevalier Brothers fino ai Ray Gelato Giants. Il nuovo disco che abbiamo tra le mani non è l’ennesima trasposizione della vocazione swing ...

Ray Collins Hot Club – “Lord Oh Lord”

E con questo nuovo album siamo giunti al quarto lavoro per il combo tedesco dei Ray Collins Hot Club che ricordo essere una delle più affermate formazioni di jumpin jive, swing e boogie. Quattordici tracce semplicemente esplosive, un frenetico sound dove rimanere fermi è praticamente impossibile. Grande musica da ballo che farà impazzire gli amanti ...

The Cues – “Why”

I Cues sono stati una delle formazioni dotate di maggior talento che si sono messe in evidenza nella zona di New York. Formatisi come session man per la Atlantic Records si sono fatti una bella esperienza collaborando con i più importanti cantanti di R&B della etichetta di Ahmet Ertegun come Joe Turner (con il nome ...