Rory Block – “Angel Of Mercy”

Diventa imbarazzante continuare a tessere le lodi di questa cantante, autrice e chitarrista che negli ultimi anni ci ha offerto una produzione sempre ad altissimo livello e che ha pochi uguali per continuità e qualità. Rory Block, cantante bianca newyorkese, continua a crescere artisticamente. Gli albums della sua maturità l’hanno vista gradualmente crescere con il ...

Rani Arbo & Daisy Mayhem – “Big Old Life”

Ogni tanto mi piace affrontare qualche gruppo di cui non conosco assolutamente nulla, così alla cieca. Investo qualche euro ed incrocio le dita sperando che la fortuna mi regali buone note da ascoltare. Questo è accaduto con Big Old Life del quartetto Daisy Mayhem, più vari ospiti, capeggiato da Rani Arbo. Inserisco il CD nel mio ...

Abbie Gardner – “Honey On My Grave”

Il 2006 è stato un anno importante per Abbie Gardner, dato che ha visto alla luce due album: uno da solista, Honey On My Grave, di cui ora diremo, e uno col trio folk femminile di cui fa parte, le Red Molly, oggetto di un’altra recensione. Entrambi gli album hanno avuto una buona accoglienza da ...

Dave Kelly – “Willing”

Willing, il secondo album italiano di Dave Kelly ci riserba delle piacevoli novità: infatti riscontriamo una sostanziale differenza tra quel Survivors che aveva fatto esordire, lo scorso anno, il chitarrista inglese in compagnia del pianista Bob Hall. Survivors (sopravvissuti) era un album di blues, nel puro senso del termine, con due grandi del blues revival ...

Pat Flynn – “Revision”

Il vento caldo di Nashville continua a soffiare sulle corde del panorama country. A distanza di due anni dal precedente Request, Pat Flynn si ripresenta al pubblico con un nuovo lavoro in linea con la strada intrapresa. Chi non ricorda gli assolo originali ed innovativi dell’ex chitarrista dei New Grass Revival. Già ai tempi d’oro ...

The Border Blasters – “Blast From The Past”

Jimmy Ray Harrell e Todd Jagger, rispettivamente a chitarra, piano e fisarmonica e mandolino, pur non essendo nomi noti qui da noi sono stati tra i protagonisti della Austin degli anni settanta, un luogo ed un’epoca di estrema vivacità culturale e musicale. Sono sopravissuti ai cambiamenti e sono riusciti a mantenere viva la fiamma dell’ispirazione ...

Bert Deivert – “Takin’ Sam’s Advice”

Dalla Svezia quest’ album che l’autore dedica ai suoi grandi maestri del blues acustico, da Sam Chamtmon a Son House a Yank Ranchell. Bert Deivert, che qui si destreggia tra chitarra, chitarra slide, mandolino e voce, ha voluto raccogliere gli stili che, dopo aver appreso dai succitati suoi punti di riferimento, hanno poi creato quello ...

Jorma Kaukonen – “River Of Time”

Riassumere una carriera più che quarantennale e densa di esperienze come quella di Jorma Kaukonen meriterebbe ben più dello spazio di una recensione. Jefferson Airplane e Hot Tuna sono due punti fissi nella sua vita musicale anche se c’è stato spazio per incisioni soliste che ne hanno confermato straordinarie doti interpretative ed interessanti capacità compositive. ...

Pokey LaFarge & The South City Three – “Riverboat Soul”

Direttamente da St. Louis, Missouri ecco uno dei più interessanti revivalisti dei suoni di una Early America che in questi anni stanno avendo grande eco tra gli appassionati di roots music di entrambi i lati dell’oceano. Riverboat Soul, una collezione di brani che tratteggiano con sagacia l’amore di Pokey LaFarge per il ragtime, le jug ...