The Allman Brothers Band – “Dreams”
Venerdì 29 ottobre del 1971 è una di quelle date che nella storia del rock verrà ricordata tra le più tragiche: a Macon, in Georgia, moriva per le ferite riportate in un incidente motociclistico Duane Allman, sicuramente uno dei più sensibili, preparati e geniali chitarristi americani.
Malgrado sia morto a soli 24 anni la sua produzione ...
Con questo cofanetto dedicato a Muddy Waters la Chess Records continua a ristampare della musica imperdibile per chiunque desideri conoscere l’origine del rock e tornare quindi alle sue origini o almeno alle sue origini nere.
Nell’88 erano apparsi i cofanetti dedicati a Chuck Berry (3 CD) e Willie Dixon (2 CD); con questi 3 CD che ...
John Lee Hooker – “The Healer”
The Healer, un grande disco di blues, che causerà sicuramente grosse dispute verbali tra gli amanti e i puristi di questo genere musicale. John Lee Hooker è forse il bluesman più sottovalutato tra i grandi del Delta che ebbero successo dopo il secondo conflitto mondiale.
Oggi Hooker sembra vivere una seconda giovinezza: prima lo abbiamo trovato ...
B.B. King – “Ain’t Nobody Home! (The very best of B.B. King)”
È probabile che il tour assieme agli U2 abbia ispirato alla MCA l’idea di assemblare un ‘very best’ di B.B. King per sfruttare il momento di notorietà del chitarrista presso un pubblico che forse non lo conosce o lo conosce poco; parlo naturalmente di un pubblico che non si è mai interessato di blues, ché ...
Heads Hands & Feet – “Heads Hands & Feet”
Credo che oramai ben pochi si rammentino del gruppo inglese Heads Hands & Feet. Eppure questo gruppo ebbe un buon successo agli inizi degli anni settanta. Un successo che toccò anche l’America in quanto il loro stile era profondamente influenzato dal country rock a stelle e strisce. Il gruppo nacque per iniziativa del chitarrista Ray ...
B.B. King – “Across The Tracks”
Continua con Across The Tracks la saga di B.B. King narrata dalla Ace Records attraverso le ricerche di archivio che hanno portato alla riscoperta di numerosi brani registrati negli anni cinquanta tra cui diversi inediti e alcune interessanti out-takes. Il tutto, rimasterizzato digitalmente dai nastri originali e completato dalle esaurienti note del compilatore Ray Topping, ...
Duane Allman – “An Anthology Volume II”
Nel numero di dicembre 1989 di Chitarre, in questa stessa rubrica, avevo presentato Dreams, il cofanetto dedicato ed organizzato ottimamente dalla Polydor per celebrare una delle più significative band di blues bianco, l’Allman Brothers Band. Oggi torno su Duane Allman, leader del gruppo e con trascorsi come session man, per consigliare caldamente An Anthology Volume ...
Tornado contiene dieci brani originali, nove della stessa Rory Block e la cover di The Last Leviathan di Andy Barnes, brano nobilitato da una delle più profonde e toccanti performance vocali mai offerte da questa vocalist, ed un tradizionale country-blues, Mississippi Bottom Blues che la ricollega a quella dimensione Delta-blues che le è tanto cara. ...
Il gatto selvaggio è tornato a soffiare, graffiare, ma anche ad accarezzare la sua armonica innamorata del blues.
“La mia grande passione”, dichiara Andy, “perché raccoglie l’improvvisazione del jazz e la forza ipnotica del rock’n’roll”. E il titolo stile `supercalifragilistichespiralidoso’ la dice lunga sul contenuto di questi solchi, prodotti e incisi dalla Andy J. Forest Band.
Undici ...