Rory Block, Aurora Block, ha un passato alle spalle che in pochi conoscono; lei è una buona chitarrista blues e bluegrass, recentemente era come scomparsa, negli ultimi anni non si era più sentito parlare di lei. Oggi torna con un convincente Turning Point che la riporta alle sue radici musicali blues contaminate da un’esperienza musicale, ...
Ex Uncle Tupelo, ex Son Volt, Jay Farrar ha imboccato la strada solista senza dimenticare la sua innata malinconia, ma con un approccio acustico e minimale che ha più di un punto di contatto con il capolavoro degli UT March 16-20, 1992 e che per fortuna ha abbandonato il country rock annacquato dei SV. Detto ...
Trio proveniente dalla provincia di Caserta, formato da Mario Federico (chitarra e dobro), Marco Cattolico (basso) e Alessandra Bene (voce e percussioni). Li ho ascoltati dal vivo in versione elettrica e confesso di essere rimasto impressionato dal livello tecnico, dalla levatura artistico creativa (eccetto qualche traditional, eseguono solo materiale originale) e dalla stupenda voce di ...
Aldo Banfi & Claudio Bazzari Band – “In The Balance”
Aldo Banfi & Claudio Bazzari Band – In The Balance, musica per chi ha la mente aperta e riesce ad apprezzare pop, rock, country, blues, soul, anche quando si tratta di un mix in cui le varie influenze si combinano per dare vita a un suono che vuole essere nuovo, o quantomeno originale. Nulla di ...
Fratelli Tabasco – “Docks Dora Session”
Rock blues suonato con grinta e passione da parte di un quintetto torinese, nel frattempo diventato quartetto, che fa riferimento al rock di matrice seventies più vicino alle radici afroamericane. Tutti i brani originali per un debutto che la Fratelli Tabasco band ha voluto produrre in versione live, probabilmente per attitudine piuttosto che per mezzi ...
Daniele Tenca – “Love Is The Only Law”
Quarto album di studio del bravo Daniele Tenca, che qui in particolare riesce a coniugare blues e canzone d’autore, con l’apporto del noto bluesman nero di New York Guy Davis, coinvolto nella produzione ma che suona anche la chitarra, e Antonio Cupertino. I musicisti della band sono facce note al mondo del blues, stimati artisti ...
Amanda Tosoni & Andrea Caggiari – “Amy On The 4 Strings”
Progetto blues molto particolare oltre che minimalista per gli elementi messi in campo, due voci, un basso elettrico e a volte percussioni. Andrea è un ottimo bassista, usa diverse tecniche e produce sempre un suono adatto all’atmosfera notturna, intimista, raccolta che il duo ha deciso di proporre. Amanda canta benissimo, è veramente brava, talvolta forse ...
L’anno scorso ha celebrato 30 anni di attività e nel 2016 ha proseguito pubblicando un concept album dal notevole peso specifico, un lavoro pensato a lungo, dedicato alla sua passione per i poeti classici latini. I testi di Orazio, Marziale, Catullo e Giovenale contengono la stessa profondità e forza delle canzoni dei padri del blues ...
Nine Below Zero – “13 Shades of Blue”
Il loro attuale suono è molto lontano da quello che ci aveva elettrizzato nei primi anni ’80, un rockin’ blues con un approccio quasi punk. Da allora sono passati più di trentacinque anni e quasi venti album, grazie ai quali i quattro bad boys, tre/quarti dei quali ancora qui, sono stati capaci di spaziare nel ...