Pharis & Jason Romero – “A Wanderer I’ll Stay”

Il legame, forte e duraturo, che unisce la sfera artistica e personale di Pharis e Jason Romero si arricchisce di un nuovo capitolo, pregnante e genuinamente radicato nella grande tradizione old time, country e folk americana. A Wanderer I’ll Stay è infatti una delle migliori produzioni del duo canadese/americano che ha scelto di produrre musica ...

Pokey Lafarge – “Something In The Water”

Dopo il disco omonimo del 2013 che lo aveva confermato una delle voci più belle del panorama roots americano che si rivolge alla tradizione swing, ragtime, dixieland ed early country, Pokey LaFarge approda alla storica Rounder Records con un altro vero gioiellino. Something In The Water ha la stessa forza espressiva del precedente, lo stesso inebriante ...

Charlie Parr – “Stumpjumper”

Nato a Duluth, Minnesota, Charlie Parr è cresciuto nutrendosi dei suoni tra blues e folk, eleggendo i vari Charlie Patton, Mississippi John Hurt e Dave Van Ronk a propri numi tutelari e inesauribili fonti ispirative. Il suo approccio è sempre stato rigoroso nel proporre uno stile scevro da ogni tentazione commerciale e attento a ricercare ...

Ernest Troost – “O Love”

Ernest Troost è un musicista dedito principalmente alla composizione di temi per film e per lavori televisivi, vincitore di vari premi in questo ambito. La sua passione recondita, il suo amore vissuto spesso ‘sotto pelle’ è per la tradizione del sudovest, dal blues ‘Piedmont style’ al folk, a certa musica old time che qui viene ...

The Staple Singers – “Faith & Grace: A Family Journey 1953-1976”

Gli ultimi anni sono stati pieni di soddisfazioni e riconoscimenti, meritatissimi, per Mavis Staples. I progetti recenti che la riguardano includono Mavis! il documentario su di lei diretto da Jessica Edwards e andato in onda in febbraio sulla tv via cavo HBO, quasi in concomitanza con l’uscita del suo nuovo album. Uno spazio a sé ...

Tedeschi Trucks Band – “Live From The Fox Oakland”

Qualcosa distingue la band dei coniugi Trucks da molte altre, beninteso in aggiunta ad un ensemble di grande talento e versatilità. C’è infatti un senso di comunità e famiglia, combinato alla sensazione che la musica non sia solo un lavoro, ma acquisti un senso ed una dimensione ulteriore. E’ un gruppo di dodici elementi che ...

Isaac Hayes – “The Spirit Of Memphis 1962- 1976”

Isaac Hayes, il grande cantante-compositore del quale avevamo già redatto la bio-discografia nel n.44 del Il Blues (pag.46), nasce (il 20 agosto 1942) in estrema povertà a Covington, una cinquantina di chilometri da Memphis, e perso il padre, ben presto venne adottato dalla nonna Eula, che lo indirizzò verso la musica, con le consuete e ...

Jimmy Reed – “Mr. Luck. The Complete Vee & Jay Singles”

Lo diciamo subito: questo è un box essenziale per rendersi conto di chi era Jimmy Reed e di quanto importante e anche variegata sia stata la sua musica, ancorché sotto l’apparenza di uniformità e monotonia che lo ha spesso caratterizzato agli occhi dei più. In definitiva un box imperdibile per chi ama il blues degli ...

Tedeschi Trucks Band – “Signs”

Al quarto album in studio, sappiamo cosa aspettarci dalla band dei coniugi Trucks.  Hanno saputo costruire in nemmeno dieci anni dall’inizio dell’avventura con Revelator (Il Blues n.116), un repertorio ampio, costellato di brani propri destinati a durare (pensiamo a Midnight In Harlem, Do I Look Worried o Let Me Get By) accanto ad una moltitudine ...