Doc Watson – “Foundation: Doc Watson Guitar Instrumental Collection, 1964-1998”
Impossibile liquidare questa raccolta, Foundation: Doc Watson Guitar Instrumental Collection, 1964-1998, in poche righe: quando si parla di Doc Watson ci si riferisce ad un musicista completo, anche se quella più diffusa è l’immagine del chitarrista flat-picking che esegue, a velocità superumana, il classico Black Mountain Rag.
Doc è stato uno dei personaggi-chiave della musica americana ...
Doc & Richard Watson – “Third Generation Blues”
Devo confessare che non senza sorpresa ed emozione mi sono rigirato a lungo tra le mani, prima di introdurla nel lettore CD, l’ultima produzione di Doc, Third Generation Blues; un lavoro in cui al suo fianco si esibisce suo nipote, il figlio di Merle, ovvero Richard Watson. Un tuffo al cuore é già vedere le ...
Doc Watson – “Trouble In Mind: The Doc Watson Country Blues Collection 1964-1998”
Nelle note interne della copertina di Trouble In Mind…, una scritta dice che nella musica di Doc Watson nessuna influenza è più prevalente che il blues. Possiamo anche non essere d’accordo sulla perentorietà di questa affermazione, ma la musica blues ha avuto senz’altro un forte ascendente nella formazione di questo artista. Parlare di Arthel ‘Doc’ ...
Doc Watson – “Trouble In Mind: The Doc Watson Country Blues Collection 1964-1998”
Trouble In Mind: The Doc Watson Country Blues Collection 1964-1998. ‘Doc’ Watson, strepitoso chitarrista non vedente della North Carolina, è un mito per tutti gli amanti della roots music. Roots music in senso lato perché Watson, con i suoi incredibili virtuosismi alla chitarra e con la sua voce tonda e profonda, attraversa l’intero spettro della ...
Doc Watson – “Hot Guitar”
Recentemente la Flying Fish ha messo in circolazione l’ultimo disco di Doc & Merle Watson – Guitar Album (FF-301) – colmando, a detta del produttore Mitch Greenhill, della stessa etichetta e di molti critici, una lacuna che padre e figlio, chitarristi, si portavano dietro praticamente dall’inizio della loro carriera.
Senza nulla togliere e nulla aggiungere alle ...
Doc & Merle Watson – “Sittin’ Here Pickin’ The Blues”
Per introdurre correttamente questo Sittin’ Here Pickin’ The Blues occorre fare un pò di storia.
Nel 2003 la Sugar Hill Records ha stampato Trouble In Mind – The Doc Watson Country Blues Collection (SUG-CD-3966), una raccolta di 17 brani pescati da vecchi album del suo catalogo e anche della Vanguard, della quale evidentemente detiene i diritti ...
Little Richard – “Talkin’ ‘bout soul – The Vee-Jay years (His soul & r’n’b sounds 1964-65)”
Agli estimatori del Little Richard ‘minore’, che magari hanno apprezzato Get down with it già recensito da Jamboree, credo non spiacerà questa antologia della RPM, non nuovissima – in verità – (è del 2001), ma ancora facilmente reperibile. Contiene materiale Vee-Jay della metà degli anni Sessanta. All’epoca Little Richard aveva da poco ripreso ad incidere ...
Eric Bibb – “Blues People”
Oltre alle qualità (indiscusse) dell’artista Eric Bibb, in quest’ album bisogna guardare anche alla sua statura di personaggio impegnato nel sociale contro il razzismo e ogni forma di censura. Non a caso il disco si intitola Blues People e si rifà all’omonimo testo sacro della cultura nera di LeRoi Jones (poi come sapete diventato Amiri ...
Magic Slim & The Teardrops – “Pure Magic”
Cosa dire di Magic Slim che non sia già stato detto oppure raccontato dalla sua pletora di dischi che spaziano dai magnifici cinque volumi di Zoo Bar all’acustico Alone & Unplugged? Scomparso l’anno scorso, nato nel Mississippi ma presto trasferitosi a Chicago, è uno dei pochi artisti che con la sua incessante attività ha interpretato ...