Spencer Bohren – “Tempered Steel”

Originario del Wyoming, ma da tempo residente a New Orleans, Spencer Bohren è considerato un maestro della chitarra blues, particolarmente a suo agio con la tecnica slide, da lui approfondita durante l’arco di una carriera lunghissima e la produzione di un innumerevole quantità di dischi. Gli appassionati del suono minimalista di origine tradizionale americano non ...

Paolo Bonfanti – “Exile On Backstreet”

E’ uno degli artisti italiani che più apprezzo. Di bravi chitarristi e cantanti ce ne sono tanti, ciò che rende speciale Paolo Bonfanti è la sua sensibilità nel riuscire ad integrare nelle canzoni che scrive tutta la roots music americana con la quale si è formato. I suoni acustici del bluegrass e della flat picking ...

Veronica & The Red Wine Serenaders – “The Mexican Dress”

Nuovo disco, il quinto, per Veronica & The Red Wine Serenaders, che nel frattempo hanno sensibilmente cambiato formazione, il polistrumentista Mauro Ferrarese non c’e più e anche la contrabbassista Alessandra Cecala ha preso altre strade, lasciando il posto a Dario Polerani. Quindi un trio, dove Max De Bernardi suona la sua gamma di strumenti a ...

Allman Brothers Band – “Play All Night. Live At The Beacon Theatre 1992”

Crediamo sia doverosa una premessa parlando della Allman Brothers Band e, speriamo, possa essere condivisa da tutti. La morte di Duane Allman fa da spartiacque tra due, o più, realtà della famosa band di Macon, Georgia. Non solamente perché il biondo chitarrista era il leader indiscusso, mente e linfa del gruppo ma, soprattutto perché nessun ...

Johnny Winter – “True To The Blues. The Johnny Winter Story“

Proprio in concomitanza del settantesimo compleanno di John Davson Winter III esce, per la Columbia/Legacy True To The Blues: The Johnny Winter Story, un lussuoso cofanetto comprensivo di 4 CD che ripercorre oltre quarant’anni della carriera del chitarrista texano attraverso 56 brani comparsi in 27 album per svariate etichette. Johnny Winter è un personaggio strano, dotato ...

Leo Welch – “Sabougla Voices”

La versione del gospel di Leo Welch, classe 1932 e un’energia da far impallidire anche la più feroce delle rock’n’roll band, evoca un mondo e un’atmosfera in cui la fede ha un ruolo concreto nel definire una forma di speranza e insieme un’ideale di bellezza. L’aspetto sorprendente non è tanto che Leo Welch senza essersi ...

A.A.V.V. – “Roots Of The Grateful Dead”

Quella di Roots Of The Grateful Dead è la recensione che non avremmo mai voluto scrivere, o perlomeno non così presto. Troppo fresca è ancora la ferita per la dipartita di Jerry Garcia e la fine del Morto Riconoscente. Evidenziare quanto hanno significato i Dead per la musica americana è opera stucchevole e vana. Cosa abbiano ...

Rory Block – “Women In (E)Motion”

Il blues è sempre stato elemento fondamentale della musica di questa interprete sin dagli esordi per la Blue Goose, la dependance contemporanea della celebre Yazoo. Non stupisce che questa collana tratta dalle performances live al festival annuale del Women In (E)Motion che celebra il contributo delle donne al jazz, al blues al gospel e alla ...

Dave Alvin & Phil Alvin – “Common Ground”

Una delle sorprese discografiche più gradite degli ultimi tempi. Eravamo ormai rassegnati, nonostante i live pubblicati nel 2002 e 2004 potessero farci sperare che i dissapori che a metà anni ’80 spinsero i due fratelli a sfasciare i Blasters fossero cosa passata, col trascorrere del tempo ci eravamo ormai convinti che un riavvicinamento non fosse ...