Corndaddy – “Corndaddy”

Con 13 brani originali che riempiono i solchi di questo CD di esordio, i Corndaddy mostrano tutti i loro sforzi per combinare vari stili musicali prettamente americani, quali il blues, il rock e soprattutto il country tradizionale. I critici hanno già definito il sound della band come “una miscela quasi perfetta di rock e country in ...

Jorma Kaukonen – “Ain’t In No Hurry”

L’ex rocker che ha contribuito a fare innamorare tante generazioni di giovani al blues acustico, a partire dalla pubblicazione di quello splendido Quah del 1974, continua a sfornare dischi in perfetta continuità e coerenza, celebrando le radici del suono americano. Quindi non solo blues finger picking ma anche country con tanto di steel guitar targato Carter ...

Swing Club Big Band – “Swing Club Big Band”

Realizzato live on stage sul palco di un Amigdala Theatre senza pubblico, questo disco è una gran bella sorpresa per gli amanti dello swing e del blues. Chi è particolarmente legato ai suoni tardi anni ’40 e primi ’50 godrà all’ascolto di questo album che tanto da vicino ricorda nell’approccio le cose più belle dei ...

Creedence Clearwater Revival – “Willy And The Poorboys”

Willy And The Poorboys è il tributo di John Fogerty alle proprie origini musicali. Infatti, senza rinnegare il loro rock diretto e senza fronzoli, i Creedence Clearwater Revival (CCR) nel 1969 danno alle stampe questo disco, che è un mirabile esempio di equilibro tra vari generi musicali. Ci sono infatti le hit-singles stellari come Fortunate Son, ...

Luciano Federighi – “By The Lonely Lights Of The Blues”

Luciano Federighi, una delle penne più autorevoli dell’editoria musicale di casa nostra, scrive da decenni per le più importanti riviste, non si contano i saggi pubblicati sulla storia del jazz e del blues. Appassionato e profondo conoscitore della musica americana, Luciano Federighi durante la sua lunga attività giornalistica e didattica si è ritagliato alcuni momenti ...

Jane J’s Clan – “Step Into the Groove!”

Sono passati solo un paio di anni dall’arrivo del quartetto nel ristretto mondo del soul italiano e già se ne escono con un secondo album. Il gratificante debutto “Enough Is Enough” ha regalato non poche soddisfazioni al combo milanese essendo stato addirittura trasmesso dalla BBC. Eccoli alla seconda prova dunque, con 11 pezzi di cui ...

Joe Valeriano – “Lonesome Road”

Conosco Joe da oltre quindici anni, l’ho ascoltato tante volte. Chi ama il Texas blues e Stevie Ray Vaughan conosce e apprezza Joe Valeriano, perché te ne fa sentire meno la mancanza. Non ho mai conosciuto nessun altro che è riuscito ad avvicinarsi al suo stile, alla sua anima artistica meglio di Joe. Jimi Hendrix ...

Marco Limido 100/0 Blues – “Rebirth”

“E’ un un po’ strano, c’è del blues, ma c’è anche tanto d’altro” sono le parole che mi ha sussurrato mentre mi dava il disco, che sommate all’espressione del suo viso e al tono della voce, mi hanno trasmesso un particolare stato d’animo che m’ha spinto a lasciare il disco lì sul mobile vicino al ...

Randall Hylton – “Pickin’ In The Parlor”

Per chi ancora non lo sapesse il Sig. Hylton è uno degli autori più registrati dagli artisti bluegrass, ha scritto decine di canzoni splendide e un centinaio sono finite nel repertorio discografico di musicisti famosi. Di lui ho ascoltato una raccolta di brani suonati e cantati in compagnia di Charlie Waller dei Country Gentlemen prodotta ...