Terzo album solo per Rick Shea, musicista californiano d’adozione che ha suonato con molti popolari interpreti della scena contemporanea, da Peter Rowan a Tim O’Brien, da Katy Moffatt a Chris Gaffney, prima di approdare nella band di Dave Alvin nella quale milita felicemente da tempo. Sawbones, registrato in diverse sessions dal 1997 al 2000 in ...
Bayou Moonshiners – “Living Live”
Living Live è uno dei dischi più belli usciti lo scorso anno, che con tante scuse vi presento solo ora. Ma la buona musica si sa, non scade. Quella di New Orleans poi non parliamone, è un’esperienza umana in continua evoluzione da qualche secolo, un vero crocevia di stili, suoni, umori, odori e sapori. Lo ...
Johnny Winter – “Winter Essentials 1960-67”
Johnny Winter è considerato una delle figure più importanti della scena rock blues della fine degli anni sessanta e gli anni settanta. Penso che però non sono molti coloro che conoscono gli inizi artistici del chitarrista albino. Questa doppia antologia va perciò a colmare questa piccola lacuna poiché raccoglie le prime incisioni dell’artista che vanno ...
A.A.V.V. – “The Johnny Otis Show”
Quello che state per ascoltare è un nuovo episodio dedicato alla carriera di Johnny Otis elaborato dalla Ace Records. In passato sono usciti alcuni CD che raccoglievano le incisioni della Dig Records, etichetta questa di proprietà di Johnny Otis, oltre ad alcune registrazioni di show radiofonici.
Anche in questo caso siamo di fronte ad alcune registrazioni ...
Guess Who, doppio CD di Jesse Belvin non è solo una semplice antologia ma una panoramica della produzione dell’artista con la casa discografica della RCA Victor, la sua ultima etichetta prima di perire in un incidente stradale con la moglie il 6 Febbraio del 1960.
Affermatosi grazie ad una voce molto bella che ricorda quella dei ...
Tiny Bradshaw – “Breaking Up The House”
Con Breaking Up The House continua il lavoro di ricerca dell’inglese Proper Records la quale approfittando del termine con cui si debbono pagare i diritti d’autore sta dando alle stampe vario materiale a costi veramente contenuti. E’ il caso anche di questo nuovo doppio compact disc dedicato al band leader Tiny Bradshaw e grande artista ...
Per introdurre Checkmate ricordiamo che i Checkers sono un quartetto di R&B che tra il 1952 e il 1955 è stato sotto contratto con King nota etichetta di Cincinnati per la quale la Ace Records inglese ne sta saccheggiando gli archivi. Insieme ai Dominoes di Billy Ward possono essere considerate una delle formazioni più importanti dei ...
Il già ampiamente celebrato Sweet Home Tennessee (AP 073-2) riportava in auge uno degli ultimi grandi rappresentanti del blues americano, quell’Homesick James che oggi ottantaseienne stupisce per l’intatta volontà di presentare il suo grezzo e genuino blues.
Originario del Tennessee, Homesick è stato uno dei primi blues-men ad arrivare nella desiderata Chicago negli anni Venti, ma ...
Roy Hall è un pianista di boogie originario della Virginia ricordato per essere stato uno dei primi a interpretare Whole Lotta Shakin’ Goin On (per la cronaca usò lo pseudonimo di Sonny David e non il suo vero nome) nel 1955 due anni prima che la canzone venisse interpretata da Jerry Lee Lewis diventandone uno ...