Bobby Mack & Night Train – “Honeytrap”
Grazie all’eccellente e tardivo esordio con Say What, dove tra l’altro comparivano i Neville Bros., Lonnie Mack e Angela Strehly ed una superba cover del suo brano scritto con Deville Piece Of My Heart, quello che era uno dei tanti sconosciuti Texas-guitar-heroes, si rivelava in tutto il suo potenziale di erede al trono della chitarra ...
Meters – “Live At The Moonwalker”
I Meters sono orgogliosi della loro storia e con Live At The Moonwalker non si può fare a meno di notarlo, anche dai particolari: la band si autopresenta pressochè ad ogni brano, e nel booklet del CD è compresa una lista di tutti i locali di New Orleans (cartine comprese!) e delle principali feste della ...
Michael Osborn – “A Case For The Blues”
Dopo alcuni anni di assenza, torna sul mercato discografico il chitarrista californiano Michael Osborn.
Chiariamo subito che questo A Case For The Blues è nettamente superiore a Cold Hearted Girl debole long playing d’esordio stampato nel 1988.
Pubblicato negli Stati Uniti dalla Blue Rock’it Records ed in Europa dalla Crosscut Records, il nuovo lavoro rende finalmente merito ...
Dave Peabody – “Hands Across The Sea”
Dave Peabody, inglese in attività da oltre un ventennio rappresenta molto bene la figura del bluesman moderno in linea con i tempi in cui viviamo. L’indomito londinese infatti durante la sua carriera ha rivisitato più volte il blues in tutte le sue forme: dai blues del Delta (Dream Of Mississippi, AP079) al ragtime (Pawdays, WF001) ...
Notevole esordio per questa giovane vocalist texana da tempo segnalata dai frequentatori dell’Antone’s club come uno dei più interessanti acts emergenti di Austin, oggi città musicale per eccellenza negli States. Ed in effetti non si può loro dar torto perché questa ragazza non è dotata solo nel fisico, ma anche, e soprattutto, nella voce. Toni ...
Dietro questo nome, ispirato dal libro sui Rolling Stones di Stanley Booth, si celano tre personaggi di estrazione diversa ma legati da comuni interessi musicali magistralmente descritti nelle note di copertina da Johnny Cash. Chi poteva dipingere un realistico affresco di musica rurale americana elettrificata con influenze rock, blues e country se non personaggi del ...
Shadows – “It Ain’t Easy Bein’ Sleazy”
Secondo album per questa band, dopo un esordio interessante con Party For Stay Home, denso di ‘rockin’-downhome blues’ e passato inosservato e penalizzato da una brutta veste grafica e da un nome con cui non è facile confrontarsi.
It Ain’t Easy Bein’ Sleazy, ripropone questo quartetto dell’Atlanta-area guidato dal chitarrista-cantante ed autore Joel Taylor Murphy e ...
Angela Strehli – “Blonde & Blue”
“Angela è una delle cantanti di maggior classe e ricche di soul che io conosca, e adesso ha fatto uno dei migliori dischi che io abbia sentito da lungo tempo a questa parte. Grandi canzoni, cantate e suonate con profondo soul-feeling, funk e autenticità”. Così si è espressa Bonnie Raitt, la voce bianca del blues ...
Syndicate Of Soul – “Who’s Snakin’ Who?”
Il sottobosco musicale americano è talmente fertile e ricco di talenti che da solo basterebbe a riempire il sempre più vacuo ed evasivo panorama nostrano con musicisti dotatissimi e ricchi di voglia di fare della buona musica. Fortunatamente (per loro) in America c’è un gran numero di club in città piccole e grandi che consentono ...