Eric Clapton – “The Definitive 24 Nights”

Eric Clapton festeggia l’happening di ben ventiquattro serate consecutive di concerti alla Royal Albert Hall di Londra con un album doppio, The Definitive 24 Nights, che ripropone parte dei brani suonati nell’occasione. La novità di questi concerti, e di conseguenza del disco, è la suddivisione del repertorio in quattro performance diverse che prevedono la leadership ...

Jeff Healey – “Heal My Soul”

Quando si parla di album postumi c’è sempre un po’ di timore, se non addirittura di sospetto, che si tratti di pure operazioni commerciali: vedi lo scempio sulle registrazioni di Jimi Hendrix e, francamente, anche i primi album (soprattutto live) comparsi dopo la scomparsa del chitarrista canadese non gli hanno certo reso giustizia. Fortunatamente con ...

Appaloosa All Stars

L’etichetta milanese con la scoperta di Fred James, oltre a presentare al pubblico italiano uno dei migliori chitarristi dell’ultima generazione, ha trovato un talent-scout straordinario che nel giro di un paio d’anni ha contribuito a dare ulteriore lustro e spessore ad una produzione già di qualità. Originario di Nashville, James ha avuto inoltre il merito di ...

Ronnie Barron – “My New Orleans Soul”

Finalmente la possibilità di documentare l’attività di questo cantante-pianista di New Orleans giustamente considerato ‘l’anello mancante’ tra i classici pianisti di colore di questa città – Professor Longhair, Allen Toussaint, Huey ‘Piano’ Smith – con i loro epigoni bianchi. La sua attività inizia alla fine degli anni ’50 con un chitarrista di nome Mac Rebennack, ...

James Carr – “Soul Survivor”

La tenerezza questo riconnubio tra James Carr e Quinton Claunch: il primo è uno dei più misconosciuti soulmen dei Sixties, mentre il secondo è colui che per primo ha creduto nelle enormi possibilità del cantante. Il loro primo incontro risale al 1964, è in quell’anno che il produttore Claunch, uno dei fondatori della Goldwax, mette ...

Fish Heads & Rice – “4 Heads”

Le teste di pesce con il riso erano il piatto ‘preferito’ delle popolazioni povere del sud degli States, non solo per la popolazione nera che viveva lungo il percorso del Mississippi. Oggi questo piatto non è più di moda, ma una band americana porta questo nome per riagganciarsi ad un patrimonio culturale che, se non sarà ...

Irma Thomas – “Turn My World Around”

La tecnologia applicata alla musica può permettere di registrare un album negli anni 70 e finirlo negli anni 90, conservando quanto c’era di ancora valido e rifacendo il resto. Swamp Dog — che con Let Your Love Flow di Solomon Burke e Turn My World Around di Carla Thomas apre la serie R&b Classics della ...

John ‘So Blue’ Weston – “So Doggone Blue”

Se a Cedell Davis Living Blues aveva già dedicato ampio spazio con intervista, nell’ambito dell’inchiesta sull’Arkansas blues nel n. 32, John Weston ha dovuto attendere la pubblicazione di questa opera, ristampa del Fat Possum 1003, per apparire sul n. 109. Non è un fulmine di guerra, ne vocalmente ne strumentalmente, questo 66enne cantante-armonicista della Lee County ...

Hans Theessink & Blue Groove – “Live”

Avevo bellamente voluto ignorare per anni questo musicista molto meritevole, olandese di nascita ma residente in Austria. Ho dovuto ricredermi all’ascolto di Call Me, l’album dello scorso anno, e quindi procedere all’acquisizione dell’interessante back catalogue. Questo Live, anche se manterrei una leggera preferenza verso il precedente lavoro, è un collage di brani registrati direttamente su DAT ...