Dr. John – “Mos’ Scocious – The Dr. John Anthology”

Penso che a nessun musicista, meglio che a Dr. John, calzi l’appellativo di eclettico. Infatti nella sua lunga carriera che dura ormai da 40 anni, si è cimentato con tutto ciò che potesse avere attinenza con lo show business, inventandosi ora produttore, ora scrittore, ora strumentista, ora musicista capace di spaziare dal rock al blues ...

Bert Jansch – “Nicola plus Birthday Blues”

La Transatlantic continua imperterrita la pubblicazione, per nostro sommo gaudio, dell’opera discografica di Bert Jansch. Sempre nell’ottima e vantaggiosa veste di doppio CD al prezzo di uno. Questa volta tocca al notevole Birthday Blues del 1968 e al discutibile, ma pure interessante, Nicola datato 1967. Nel numero scorso abbiamo parlato diffusamente di questo musicista scrupoloso e ...

Lula Reed – “I’ll Drown In My Tears”

Ecco tra le mani un lavoro dedicato a Lula Reed cantante non delle più famose ma dalle qualità vocali sicuramente uniche. Proveniente da Chicago viene messa sotto contratto dalla King nel 1950 e diventa ben presto la vocalist della orchestra di Sonny Thompson, formazione dedita ad un suono influenzato dalla tradizione blues. Di questo periodo ...

Valerie Wellington – “Million Dollar Secret”

Tra gli esponenti più interessanti della nuova generazione blues di Chicago questa volta c’è anche una donna, una giovane bella realtà di nome Valerie Wellington. L’età come è di rigore non la si conosce con esattezza, ma si sa che debuttò discograficamente a ventitré anni e che da allora è più o meno passata una ...

Roberto Menabò – “Il Profumo Del Vinile”

Roberto Menabò è da sempre un musicista e un appassionato perso di blues. La musica del diavolo, lui, se l’è sempre studiata con rigore e non solo dal punto di vista strettamente musicale, visto che è anche un buon filologo del genere soprattutto rurale. Ogni tanto registra un suo lavoro come questo Il Profumo Del Vinile, ...

Rainer And Das Combo – “Barefoot Rock With…”

Rainer Ptacek di Tucson, Arizona, agli inizi del 1980 bazzicava nei Giant Sandworms/Giant Sand e poi nella Band of Blacky Ranchette. Ricordo che quando questo Barefoot Rock With… uscì in Inghilterra nel 1986 (Making Waves SPIN 211) mi si rizzarono le orecchie captando le raffinatezze e le strabilianti note che emanavano gli strumentisti di questo combo. ...

Mojo Buford – “Harpslinger”

Mojo Buford non ha mai goduto di una produzione costante nel corso della sua ormai lunga carriera (debuttò sul finire degli anni ’40), l’estrema indipendenza di carattere di questo bluesman, sicuramente non lo hanno aiutato nell’avere un rapporto continuativo con una etichetta. Mojo Buford è un armonicista vitale e passionale dotato di una buona voce. ...

Andy J. Forest – “Bluesness As Usual”

Andy torna in studio con Bluesness As Usual, con una decina di pezzi per mettere per iscritto i suoi sentimenti. E se qualche anno fa, i criteri che lo ispiravano, erano imitativi della grande scuola di Chicago, ma soprattutto dello stile di grandi virtuosi dell’armonica come Musselwhite, Butterfield e, più ancora, James Cotton, al quale ...

Anson Funderburgh & The Rockets – “Sins”

Sins ci ripropone Sam Myers e Anson Funderburgh che costituiscono una delle accoppiate di blues nero e bianco più elettrizzanti in circolazione attualmente. Sam Myers è un navigato e attempato armonicista di colore, cresciuto nell’illustre palestra di Sonny Boy Williamson, Walter Horton e Snooky Prior. In verità Sam non ha avuto una notorietà al pari dei ...