Maria Muldaur – “Live In Concert”

Maria Grazia Rosa Domenica D’Amato, in arte Muldaur dal cognome dell’ex marito Geoff, grande musicista dell’area blues e folk, ha attraversato in lungo e in largo la musica americana delle radici nel corso di almeno cinque decadi. Nata nel settembre del 1943 nel Greenwich Village di New York, Maria Muldaur ha assorbito e metabolizzato l’amplissimo ...

The Steeldrivers – “Reckless”

Dopo il debutto datato 2008, due anni di tour in giro per gli Stati Uniti e un riconoscimento a 360° da parte degli addetti ai lavori nell’ambito bluegrass, americana e country, gli Steeldrivers tornano con un lavoro se possibile ancora più coeso, potente e passionale. L’unicità della band sta nel miscelare con personalità gli stili più ...

Gregg Allman – “Low Country Blues”

Low Country Blues segna il ritorno e in qualche modo la rinascita artistica di una delle icone della musica americana del Sud, Gregg Allman. Il suo percorso musicale copre ormai mezzo secolo, un lasso di tempo in cui l’America e il suo modo di vivere ed interpretare la musica è cambiato radicalmente e Gregg Allman ...

A.A.V.V. – “A Nod To Bob 2”

Nel corso degli anni i tributi alla musica di Bob Dylan si sono sprecati, alternando sprazzi di genialità a mera routine. Tra i primi era senz’altro da segnalare, nel 2001, A Nod To Bob, un omaggio sincero e genuino voluto da una delle più serie e infaticabili label indipendenti americane, la Red House Records, al ...

Malcolm Holcombe – “To Drink The Rain”

Quello che colpisce subito di Malcolm Holcombe è il suo approccio ruvido, disincantato, passionale, arruffato. La sua voce così particolare, roca e penetrante, il suo songwriting così radicato nel suolo americano, che sia folk, country o blues, permette di inserirlo tra i vecchi troubadours del passato, vagabondando tra melodie di puro stampo tradizionale e un ...

Pieta Brown – “Mercury”

Figlia del grande Greg Brown, uno dei maggiori poeti e cantautori contemporanei, Pieta è riuscita a ritagliarsi un suo spazio personale nell’ambito della riproposta delle radici americane, giocando saggiamente su un mix di alternative country, di blues e di folk. Il suo quarto lavoro solista, Mercury è inciso quasi in presa diretta in uno studio ...

Pharis & Jason Romero – “Long Gone Out West Blues”

Pharis e Jason Romero formano un interessante duo old time sulla scia di Gillian Welch e David Rawlings, probabilmente il miglior accostamento al mix di early country, blues e bluegrass proposto dalla coppia proveniente dalla west coast nordamericana. Pharis, canadese del British Columbia, ha dedicato l’intera vita a questi suoni, fin dagli esordi nella family ...

Rory Block – “When A Woman Gets The Blues”

Definita da un nostro collaboratore “Bianca per caso”, Rory Block torna al blues, dopo una non fortunata parentesi in veste di songwriter folk-oriented. When A Woman Gets The Blues è qualcosa di più di un’opera di indiscutibile spessore artistico, un atto d’amore verso un genere musicale. Rory si ripresenta a noi in solitudine ed ‘unplugged’, ...

Eric Lambert & Friends – “Maiden Voyage”

Eric Lambert è un flatpicker che si districa con grande autorevolezza tra bluegrass e country music, ampliando questi generi grazie ad una forte propensione per temi più vicini a rock e ‘dawg music’. Non per niente tra i suoi ispiratori c’è David Grisman e le sue commistioni sonore tra jazz e buegrass, oltre a gente ...