Melvin Taylor – “Melvin Taylor & The Slack Band”
Melvin Taylor è certamente un grande personaggio: dopo dieci anni di silenzio discografico, è tornato in studio a registrare questo CD che ce lo restituisce in perfetta forma. Particolarmente azzeccata la scelta di farsi accompagnare da una band ridotta all’osso e ben affiatata: Willie Smith al basso e Steve Potts alla batteria forniscono una base ...
Sam Cooke – “The Rhythm And The Blues”
Ottimo lavoro della RCA che dopo la ristampa dell’album Night Beat ci delizia con un nuovo lavoro del grande Sam Cooke. The Rhythm And The Blues raccoglie venti brani di rhythm’n’blues e blues registrati tra il 1961 e il 1963 prodotti dalla coppia Hugo & Luigi (Hugo Peretti e Luigi Creatore).
Alcuni dei brani proposti sono ...
Michael Coleman & The Backbreakers – “Self Rising Blues”
Michael Coleman, ex chitarrista della band di James Cotton, è un ottimo strumentista che finora, a nostro parere, non si era ancora espresso a grandi livelli su disco. Ma con questo Self Rising Blues (e con un CD inciso per la Wolf: unico difetto sono troppi i pezzi in comune fra i due) finalmente Coleman ...
Little Sammy Davis – “I Ain’t Lyin’”
Little Sammy Davis ammicca dalla foto di retro copertina: ha una faccia incredibile, simpatica e furba, che gli anni hanno reso interessante. Giacca nera, camicia bianca, cravatta e bombetta ben salda sulla testa: questo anziano armonicista, nato a Winona (Mississippi) il 28 novembre 1928, ormai da decenni calca le scene del blues americano. La Delmark, ...
Bonnie Koloc – “With You On My Side”
Cantautori (e cantautrici) brava gente. Ci sono compagni discreti in tante serate fredde ed in tante situazioni dove una persona è poco, ma due sono troppe. Presenze impalpabili, visi e voci noti, alcuni addirittura familiari, eppure spesso così lontani dalla sfera del nostro quotidiano. Bonnie Koloc rientra di diritto in questa schiera. With You By ...
Maria Muldaur – “Meet Me At Midnite”
Louisiana Love Call ci aveva stupito quale struggente ed intenso atto d’amore verso una terra unica per capacità di far convivere tutti i generi musicali della gente di colore e da cui i bianchi sanno attingere in modo naturale, senza mai profanare. ‘Bluesiana-music’ intimamente vissuta e sentita, raffinata e moderna ma saggiamente ancorata alla tradizione, ...
Rare Chicago Blues, 1962 – 1968
Un periodo di transizione per il blues urbano in generale, ed in particolare per quello di Chicago. Il beat era in auge, ì vecchi padri erano già stati adottati dai giovani leoni di pelle bianca, e l’affermarsi della soul music lo confinavano in soffitta. Ma in questo arco di tempo appassionati come Norman Dayron trascorrono ...
Little Anthony & Sugar Ray – “Take It From Me”
Quando mi è capitato tra le mani questo CD mi sono reso conto di trovarmi davanti ad un arduo compito: convincervi che Take It From Me è uno dei dischi più belli di questo 1994. A mio avviso il signor Norcia ha il potere di trasformare in oro tutto quello che tocca.
Affermo forse il falso ...
Tony Spinner – “Saturn Blues”
Annunciato come un CD dalle forti emozioni, non posso dire che questo nuovo prodotto della rispettabilissima Blues Bureau, mi abbia così impressionato, lasciandomi anzi alla fine, l’amaro sapore di un’occasione sprecata. Saturn Blues è un onesto disco di rock blues bianco, costruito sulla collaudatissima formula del trio, qui impersonato da strumentisti con i fiocchi, quali ...