Triple Threat – “Tierra Firma Boogie”

Finalmente svelato uno dei segreti meglio custoditi di Calgary, Alberta, Canada. Johnny V (Mills), chitarra e voce, Tim Williams, chitarra, mandolino e voce, e Rusty Reed, armonica e voce, sono un trio blues che ricorda incredibilmente i Jackson Delta. I Triple Threat son però tre veterani della scena blues canadese e non degli emergenti. Tim Wiliams ...

Lurrie Bell – “Mercurial Son”

Premetto che secondo me Lurrie Bell è, fra i chitarristi blues delle ultime generazioni, il più geniale e dotato: purtroppo, questo suo talento è andato spesso sprecato a causa degli abusi con alcool e droghe, ed anche per via di una gestione poco oculata della sua carriera. Eravamo perciò rimasti piacevolmente sorpresi quando Lurrie era tornato ...

Eddie Hinton – “Cry And Moan”

E’ indubbiamente un fatto piuttosto ironico che il soul viene considerato la musica nera per eccellenza. Del resto, il contributo dei bianchi è sempre stato enorme: mi riferisco a musicisti, compositori, produttori e arrangiatori quali Jerry Leiber, Mike Stoller, Dan Penn, Spooner Oldham, Bert Berns, Jerry Ragavoy, Chips Moman, Jim Stewart, Jerry Wexler, Steve Cropper, ...

Roguie Ray – “Born With The Blues”

Roguie Ray ha passato gran parte della sua vita cantando, suonando e vivendo il blues. Le parole introduttive alle consuete note di copertina non fanno una piega. Così su due piedi eccovi svelata l’identità e l’indole di questo energico cantante, armonicista. Assiduo frequentatore dei club del New England alla testa di numerose formazioni, nel 1986 raggiunse ...

Houston Stackhouse – “Cryin’ Wan’t Help”

Di Houston Stackhouse ricordo un vecchio disco Wolf che non gli rendeva certamente giustizia. Era sì palatabile, ma affetto da, diciamo così, pressapochismo progettuale in misura tale da non consentire un concreto fissaggio nella memoria dell’ascoltatore. Accolgo quindi con entusiasmo questo Cryin’ Wan’t Help, ottimo prodotto Edsel, licenziandolo dalla Genes americana che a sua volta altro ...

A.A.V.V. – “Can’t Keep From Crying”

Can’t Keep From Crying, ristampa del mitico album Testament 5-01 pubblicato nel ’64, e comprendente come dice il sottotitolo, blues songs dedicate alla scomparsa di Kennedy. L’idea dell’album venne a Lee Granderson che per primo scrisse una canzone dedicata all’assassinio del Presidente, l’intensa A Man For The Nation, e dopo aver contattato altri blues-men di Chicago, ...

A.A.V.V. – “Modern Chicago Blues”

Modern Chicago Blues: interessante ed imperdibile raccolta, ristampa dell’album 2203, dedicata ad alcuni tra i migliori bluesmen di Chicago, con materiale inciso tra il 1962 ed il 1966. Johnny Young, grandissimo personaggio che, accompagnato da Otis Spann al piano, Slim Willis all’armonica e Robert Whitehead, drums esegue sette brani: My Babe Walked Out In 1954, Money ...

Garth Webber & Mark Ford – “On The Edge”

La famiglia Ford aumenta la sua produzione discografica con la pubblicazione di questo On The Edge che vede coinvolti l’armonicista Mark Ford e Garth Webber, uno degli ultimi chitarristi della Ford Blues Band. Che i fratelli Ford non siano dei classici blues-men era a tutti noto, ultimamente comunque sembrano prendere sempre più le distanze dalla ‘musica ...

Bukka White – “1963 Isn’t 1962”

Se la memoria non ci trae in inganno, il presente 1963 Isn’t 1962 dovrebbe essere la quarta emissione della serie Blues Vault, una label dedita al recupero di materiale inedito registrato in gran parte nel corso dei ’60 da importanti e anziani bluesmen recuperati dall’anonimato. Inoltre, scusate le numerose incertezze, tale registrazione, colta dal vivo ...