Siamo alle solite. Ancora ancie di metallo sulle pagine della nostra rivista… e sempre per colpa di Paolo Ganz! L’irriducibile […]
“Penso che la gente si lasci prendere dal blues perchè non è solo musica, ma comunicazione ed espressione di sentimenti. […]
Rievocazioni di chitarristi scomparsi … Questo Initial Shock, doppio album dal vivo di Mike Bloomfield, costruito su registrazioni del periodo […]
Mike Scott cita i Beatles e Woody Guthrie per realizzare un album effervescente e, tutto sommato, controcorrente, denso di suoni […]
A seguito di una stagione che ha visto addirittura i Grateful Dead di nuovo ai vertici delle classifiche, ecco l’attesa […]
Udite, udite….le chitarre (blues) son tornate…ergo: ‘Vintage rock’ n’guitars, vol. 19’. C’è qualcosa di gustoso in questo You Got Me […]
Un uomo che pretende di parlare della vita reale e di suonare ciò che gli è sempre piaciuto spiana la […]
“Per un cantante Blues è come essere nero due volte: per prima cosa devi cercare di far amare alla gente […]
“Quando avevo ventiquattro anni e suonavo una sera in un bar di Twist, nell’Arkansas, due uomini cominciarono a battersi finendo […]
Continua con Across The Tracks la saga di B.B. King narrata dalla Ace Records attraverso le ricerche di archivio che […]
David Grisman adunque l’alfiere indiscusso del fenomeno che andiamo analizzando sotto il nome di Nuova Musica Acustica: i suoi dischi […]
Presi alla sprovvista dal successo? Knopfler o non Knopfler nessuno se l’aspettava: neanche loro. In un turbine di attività da […]
“John Hartford è grande ma non sa di esserlo, e non cercherà mai di cambiare per diventare qualcosa di diverso, […]
Dopo lo straordinario successo di See The Light il chitarrista canadese Jeff Healey, arriva al secondo album con le idee […]
Stevie Ray Vaughan se n’è andato. La sua mitica Number 1, la Strato con la cassa divorata dagli anni, rimarrà […]
Il treno del blues non si ferma. Questa musica (o forse dovrei dire “modo di vivere, di interpretare la musica”?) […]
Se prima veniva spontaneo a molti parlare di Skyline come il ‘gruppo di Tony Trischka’, la seconda prova discografica ha […]
A volte mi rendo conto che, a forza di fare complimenti agli stessi personaggi, si rischia di diventare noiosi, ma […]
Punto primo. Lyle Lovett è un grande songwriter e un intrigante: due attributi che viaggiano d’amore e d’accordo. E tanto […]
È tipico dello spirito di Bromberg dedicare un intero album alla figura del gregario, dell’accompagnatore, un ruolo che lui stesso, […]
E dire che poco tempo fa, quando era ancora sprofondato nel coma diabetico, tutti si erano preparati a piangere la […]
Un disco stupendo per tutti gli appassionati di musica acustica popolare, violinisti e non. Questo febbricitante supergruppo, visto giá in […]
Tutta vita e… rock’n’roll! Carl Lee ci accompagna in un percorso di piacevoli visioni di ambientazione rockabilly proponendo una nutrita […]
Dopo il successo dell’album precedente, reso anche più appetibile dalla presenza di Ry Cooder, Hiatt si ripropone in un contesto […]
Se c’è un sentimento che prevale dopo l’ascolto degli ultimi album di Mark O’Connor è il dispiacere per tanto talento […]
I New Grass Revival sono un caso abbastanza interessante nel panorama musicale americano. Quasi tutti provenienti dall’ambiente tradizionale e bluegrass, […]
Se volete una ragione per parlare di questo Neck And Neck vi dirò che è racchiusa in un pretesto: quello […]
C’era una volta una rossa spumeggiante che regalava a tutti lunghi momenti di piacere…No, non è una birra, e neanche […]
Un grande festival dedicato alla chitarra in Italia ancora non esiste, anche se è bello sperare nel futuro, ma c’è […]
Non c’è modo peggiore per godersi un concerto dell’andarvi col proposito di scrivere un articolo poiché quest’impostazione rischia spesso di […]
Sinfonia per 130 corde e due elementi. In un ‘teatro’ che ha ospitato di tutto, dagli spettacoli di Prince all’orchestra […]
Oddio che impressione, e chi saranno mai questi? Un’ignota band svizzera o il camuffamento pseudo-esotico di qualche gruppo nostrano di […]