Little Richard
“Little Richard Penniman è nato a Macon, Georgia nel 1935, con un naturale talento per il canto e con una […]
Chuck Berry
Ad un anno dalla sua scomparsa lo ricordiamo parlando con il figlio Charles. Dal 1955, da quando rivoluzionò la musica […]
Massimo Gatti Bluegrass Staff Bluegrass Stuff
Dino Barbè, banjo – Dario Caremoli, mandolino, voce tenor e lead – Pino Perri, dobro, voce baritone e lead – […]
Tony Trischka, Bill Keith, Bela Fleck - Fiddle Tunes For Banjo cover album
Un disco non recentissimo, Fiddle Tunes For Banjo (Rounder Records 0124), registrato tra l’ottobre del 1979 e l’inizio del 1981, […]
Geronimo Trevino III
La prima reazione che abbiamo avuto di fronte ad un titolo quale My Heroes Have Always Killed Cowboys è stata […]
Country On The Hair – Woodpecker
Sono già passati quasi 22 anni dal lontano 1978, quando in una piccola radio locale (una delle prime gloriose radio […]
High Noon - Stranger Things cover album
Seconda ottima prova di questo trio americano di straight rockabilly. Stranger Things contiene quindici pezzi tutti tecnicamente di buon livello, […]
Rivista Il Blues
L’idea di questo articolo anomalo, ed il cui titolo per intero avrebbe dovuto essere  ‘Retrospettive ma non solo… ‘, ci […]
Marco Curreri
La mattina del 27 settembre 1993 Marco Curreri ha perso la sua battaglia contro il cancro, dopo quasi tre anni […]
Szabadsag - Ariane Cohen-Adad & Jefferson Louvat - Ellis Island cover album
Se il buongiorno si vede dal mattino dopo aver ascoltato la prima traccia di Ellis Island, ossia Old Dagerfield un […]
Breaking Grass - Somewhere Beyond cover album
La band Breaking Grass composta attualmente da Jody Elmore banjo e voce, Cody Farrar chitarra e voce solista, Britt Sheffield […]
Jim Schwall
Se ne è andato all’età di 80 anni Jim Schwall, cofondatore, assieme ad un altro giovane studente universitario appassionato di […]
Rory Block - Women In (E)Motion cover album
Dopo CeDell Davis, ecco un’altra fra le migliori firme del blues odierno. Ed è la firma di una donna: che […]
IBMA logo
L’International Bluegrass Music Association ha annunciato la prima lista di artisti invitati allo show case del World of Bluegrass 2022, […]
DOC & ROSA LEE WATSON MUSIC FEST
Dopo sei anni una nuova edizione del festival! Il programma presenta: The Del McCoury Band, Kruger Brothers, Terry Baucom and […]
Thorbjørn Risager picture
Thorbjørn Risager, soulman e bluesman danese dalla consolidata affermazione in Europa, annuncia di aver firmato con la Mascot/Provogue. L’etichetta olandese […]
Dropkick Murphys - This Machine Still Kills Fascists cover album
I Dropkick Murphys, gli irlandesi di Boston, alfieri del più travolgente ed impegnato folk-punk annunciano per il prossimo 30 settembre […]
Harrison Kennedy - Thanks For Tomorrow cover album
Ad alcuni anni di distanza dal precedente lavoro in studio, torna Harrison Kennedy, ottantenne cantante e polistrumentista canadese noto anche […]
Jon Wolfe picture
Tra i nomi emergenti della scena country, Jon Wolfe celebra l’anno che si prospetta il più positivo della sua carriera […]
Shemekia Copeland - Done Come Too Far cover album
Nuovo album in uscita il 19 agosto su Alligator per Shemekia Copeland, intitolato Done Come Too Far. Una delle voci […]
John Prine picture
Non si spegne il ricordo a due anni di distanza dalla scomparsa di John Prine e questa volta a celebrarlo […]
Country Music
Ai tempi della peste di Firenze, madonna Fiammetta e i suoi amici, allegra brigata, si erano ritirati in una villa […]
David Parmley
David Parmley, di cui conosciamo le apprezzate doti vocali come bluegrass singer, ha nuovamente sospeso il tour. Dopo aver firmato […]
Nolan Faulkner
All’età di 89 anni ci ha lasciati Nolan Faulkner, mandolinista originario del Kentucky. Grande appassionato del Monroe style si era […]
VANDOLIERS cover album
Anno impegnativo per il sestetto texano dei Vandoliers, tra le bandiere delle commistioni tra country music e rock nel Lone […]
Roy Smeck picture
They All Played Ragtime: Roy Smeck. Leroy (Roy) Smeck (1900-1994) nasce a Reading (Pennsylvania), armeggia intorno ad un’autoharp ed ad […]
Blind Arthur Blake
They All Played Ragtime: Blind Arthur Blake. Il chitarrista di colore Blind Arthur Blake (1893-1933), da Jacksonville in Florida (l’ipotesi […]
They All Played Ragtime: Robert Dennis Crumb And His Cheap Suit Serenaders
They All Played Ragtime: Robert Dennis Crumb And His Cheap Suit Serenaders. Robert Dennis Crumb (1943, Filadelfia), oltre che vignettista […]
Elizabeth Cotten
They All Played Ragtime: Elizabeth Cotten. Sono pochissime le chitarriste ‘storiche’ di colore blues e ragtime giunte alla notorietà artistica […]
Sylvester Weaver
They All Played Ragtime: Sylvester Weaver. Nel 1992 la benemerita Document Records pubblicò in digitale l’opera omnia di questo artista […]
Roy Harvey
They All Played Ragtime: Roy Harvey. La West Virginia è sempre stata una fucina di chitarristi talentosi, sia bianchi che […]
They All Played Ragtime: Vess L. Ossman
They All Played Ragtime: Vess L. Ossman. Sylvester Louis ‘Vess’ Ossman (1868-1923) è uno dei pionieri e campioni americani del […]
Scottdale String Band
They All Played Ragtime: Scottdale String Band. Nella old time music su disco (al contrario di quella dal vivo) sono […]
Etta Baker
They All Played Ragtime: Etta Baker, al secolo Etta Lucille Reid (1913-2006), chitarrista e banjoista di colore della North Carolina […]
Rory Block photo
They All Played Ragtime: Rory Block. Con una trentina di albums nel suo curriculum Aurora ‘Rory’ Block (1949, Princeton, New […]
Walt Koken
They All Played Ragtime: Walt Koken. Walt Koken era il banjoista della Highwoods String Band, uno dei gruppi principe della […]
Fred Van Eps
They All Played Ragtime: Fred Van Eps. All’inizio del secolo scorso gli Stati Uniti registrarono una vera frenesia per gli […]
Blind Willie Walker
They All Played Ragtime: Blind Willie Walker. La scena: 1930, interno, giorno, le 11 del mattino, due stanze comunicanti ai […]
Sons Of The West
Anche se non riuscirono a sfondare a livello nazionale come molti loro colleghi più fortunati e blasonati, i Sons Of […]
Kelly Harrell picture
Il virginiano Crockett Kelly Harrell (1889-1942), nella storia dell’old time music incisa, rappresenta certamente una pietra miliare dal punto di […]
Registrazioni sul campo o field-recordings. Il termine si spiega da solo: trattasi di materiale sonoro, trasmesso di solito oralmente da […]
Uncle Dave Macon
A volte amiamo stuzzicare scendendo nei particolari. Con la sola eccezione della Carter Family (il cantante Vernon Dalhart merita un […]
Roy Newman
Possiamo dire con sicurezza che intorno alla culla del western swing c’era anche Roy Newman, bandleader supremo e clarinettista molto […]
Barbara Allen
Barbara Ellen, Barbara Allan, Barb’ry Allen, Barbriallen… è probabilmente la ballata di lingua inglese (forse d’origine scozzese) più famosa sulle […]
Balfa Brothers picture
Uno dei meriti dei fratelli Balfa, ancora prima di Zachary Richard e di tutto il movimento revivalistico, è l’aver esportato […]
Sam McGee
Samuel Fleming McGee (1894-1975), da Franklin (Tennessee), è uno dei padri della chitarra fingerpicking e flatpicking di matrice squisitamente bianca. […]
Tweedy Brothers
La storia insegna che la West Virginia si staccò dalla Virginia il 13 maggio 1861 allorché i delegati di 26 […]
Harmonica Frank Floyd
Dal punto di vista delle tradizioni musicali nordamericane, sia bianche che di colore, l’Ohio è uno Stato ibrido, non ha […]
Tom Paley
Newyorkese, classe 1928, Tom Paley è conosciuto nell’ambiente old time per essere stato tra i fondatori dei New Lost City […]
‘Blind’ George Reneau
George Reneau (1901-1933), ventiduenne musicista cieco di Knoxville (Tennessee), è passato alla storia per essere stato uno dei primi artisti […]
Pinkney ‘Pink’ Anderson
Esponente di spicco del Piedmont blues, anche se molti lo considerano una figura minore, Pinkney ‘Pink’ Anderson (1900-1974) iniziò la […]
Coon Creek Girls
Le Coon Creek Girls possono essere considerate come il prototipo della totale partecipazione della donna alla nascita ed allo sviluppo […]
Doc Watson
Scomparsa recente e dolorosa, Arthel ‘Doc’ Watson (1923-2012) è universalmente conosciuto come uno dei maestri, appartenenti alla seconda generazione di […]
Wanda Jackson
Da noi non è mai stata popolare (addirittura quasi un’illustre sconosciuta) ma negli Stati Uniti Wanda Lavonne Jackson di Maud […]
E. C. Ball
Scoperto e registrato nel 1937 da John A. Lomax per la Library Of Congress alla Fiddler’s Convention di Galax (Virginia), […]
LOUDON WAINWRIGHT III cover album
75 anni appena compiuti, 30 album all’attivo, una carriera all’insegna dell’intelligenza artistica e della grande ironia che non lo ha […]
AMANDA SHIRES picture
Da qualche anno è inarrestabile quanto a impegno artistico e sociale. Sette album solisti all’attivo Amanda Shires, moglie di Jason […]
Deke Dickerson – 3-Dimension cover album
E’ purtroppo con un certo ritardo che vi parliamo di questo nuovo CD di Deke Dickerson, ritardo dovuto principalmente alla […]
DAVE WELD & THE IMPERIAL FLAMES picture
La Delmark, storica label di Chicago, pubblica il nuovo album di Dave Weld & The Imperial Flames. Alla produzione questa […]
KENNY NEAL cover album
Nuovo album su etichetta Ruf, dal titolo Straight From The Heart. Trentacinque anni dopo il suo esordio discografico, Kenny Neal […]

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025