Durante l’anno di grazia 1965, verso la fine dell’età d’oro del gospel, a Memphis come del resto in tutto il […]
La musica folk e quella popolare sono sempre state una sintesi di tutto quello che è venuto prima. Una continuità […]
Altra leggenda blues-rock di nuovo in azione, Rick Derringer, partner musicale di Johnny Winter e del fratello di John, Edgar […]
What I Live For è la seconda uscita discografica per un emergente grande virtuoso della chitarra Tab Benoit, con un […]
Qual è il vero Peter Case? Il folk singer ispirato e passionale di Sings Like Hell che affronta con toccante […]
Sleepy LaBeef, rocker dell’Arkansas ormai sessantenne, è uno di quei musicisti, ed in USA ce ne sono tanti, che hanno […]
The Trail Of Tears è il secondo compact disc su etichetta Wolf per questo giovane bluesman figlio d’arte (il padre […]
Ecco finalmente disponibili le ristampe della Testament Records in compact disc. Uscito in origine nel 1966 questo prezioso Otis Spann’s […]
La JSP Records ristampa Addressing The Nation With The Blues, una vecchia incisione del chitarrista Byther Smith, uno sconosciuto, ma […]
Così Herbie Hancock si è espresso su Otis Blackwell: “Se tu sei un musicista ed hai scritto una canzone che […]
Broadcasting aveva visto ridursi ad un duo questa popolare formazione femminile della Virginia. Dopo due anni Gaye Adegbola (chitarra, armonica […]
Con la ristampa in CD di Call The Doctor la Testament Records renderà felici gli appassionati di blues, in particolare […]
Quando mi è capitato tra le mani questo CD mi sono reso conto di trovarmi davanti ad un arduo compito: […]
Un periodo di transizione per il blues urbano in generale, ed in particolare per quello di Chicago. Il beat era […]
Louisiana Love Call ci aveva stupito quale struggente ed intenso atto d’amore verso una terra unica per capacità di far […]
Cantautori (e cantautrici) brava gente. Ci sono compagni discreti in tante serate fredde ed in tante situazioni dove una persona […]
Michael Coleman, ex chitarrista della band di James Cotton, è un ottimo strumentista che finora, a nostro parere, non si […]
Ottimo lavoro della RCA che dopo la ristampa dell’album Night Beat ci delizia con un nuovo lavoro del grande Sam […]
Melvin Taylor è certamente un grande personaggio: dopo dieci anni di silenzio discografico, è tornato in studio a registrare questo […]
Se la memoria non ci trae in inganno, il presente 1963 Isn’t 1962 dovrebbe essere la quarta emissione della serie […]
La famiglia Ford aumenta la sua produzione discografica con la pubblicazione di questo On The Edge che vede coinvolti l’armonicista […]
Modern Chicago Blues: interessante ed imperdibile raccolta, ristampa dell’album 2203, dedicata ad alcuni tra i migliori bluesmen di Chicago, con […]
Roguie Ray ha passato gran parte della sua vita cantando, suonando e vivendo il blues. Le parole introduttive alle consuete […]
E’ indubbiamente un fatto piuttosto ironico che il soul viene considerato la musica nera per eccellenza. Del resto, il contributo […]
Premetto che secondo me Lurrie Bell è, fra i chitarristi blues delle ultime generazioni, il più geniale e dotato: purtroppo, […]
Finalmente svelato uno dei segreti meglio custoditi di Calgary, Alberta, Canada. Johnny V (Mills), chitarra e voce, Tim Williams, chitarra, […]
Scoperto e messo in forza alla Black Top su segnalazione del grandissimo Ronnie Earl, ex collaboratore del compianto Danny Gatton, […]
L’etichetta specializzata in blues Wolf Records ha ormai raggiunto un ampio catalogo tra novità e ristampe. Accanto alle apprezzate Chicago […]
Un po’ a sorpresa, almeno per noi, è uscito questo dischetto di Little Freddie King per i tipi della Orleans […]
Vive a Nashville, ma è uno dei più apprezzati musicisti blues in circolazione. Curioso destino il suo, autore costretto ad […]
Epigono californiano di George Thorogood, questo chitarrista di San Francisco ha conosciuto una svolta acustica grazie ad un tour con […]
Originariamente pubblicato per l’etichetta Blue Rockit, finalmente viene ristampato in compact disc questo A Reunion Live della Charles Ford Band. […]
Nato nella cittadina di South Bend, Indiana, Michael Jerome Browne si è ben presto trasferito in Canada, a Montreal e […]
E’ una stagione ricca per il blues, ricchissima, diciamo d’oro. Non avevamo ancora smesso di entusiasmarci per i nuovi lavori […]
Vogliamo chiudere la serie delle nostre recensioni mensili con un omaggio alle Saffire – The Uppity Blues Woman per diversi […]
All’inizio ho pensato che si trattasse di uno scherzo, di una ristampa fatta uscire da poco, tanto vicino sono le […]
Al terzo tentativo, gli SmokeHouse fanno centro con Cadillac ln The Swamp: ed è un centro, con il botto! Quasi […]
Chicago, giugno 1966: il produttore Pete Welding riunisce in uno studio quattro cantanti e musicisti residenti nella Windy City, ma […]
Dodici donne afroamericane degli inizi del ‘900, dodici artiste blues e jazz, dodici canzoni licenziose con un unico minimo comune […]
Sempre nell’ambito dell’aggiornamento del proprio catalogo e delle uscite commemorative dei primi 40 anni di attività discografica, la mitica Delmark […]
Uptown Horns: una delle sezioni fiati più conosciute e richieste del panorama musicale internazionale, al pari, per esempio, dei mitici […]
I Bayou, le paludi formate dal fiume Mississippi nella Louisiana e negli altri Stati del Sud degli USA, devono avere […]
Cominciamo il nostro viaggio fra i gruppi che suonano blues in Italia parlando dei Black Cat Bones, una blues-band che […]
Tutti e sei i musicisti coinvolti nella registrazione live di Out Of The Blue vantano un impressionante curriculum di collaborazioni […]
No Time At All, registrato dal polistrumentista Tarheel Slim, è il quarto lavoro edito dalla Trix Records di cui ci […]
Chi ricorda il recente CD di Long John Baldry sarà rimasto sicuramente colpito dalla presenza di Kathi McDonald come corista, […]
Attenzione: non siamo di fronte ad una pur allettante antologia di maestri del blues prebellico, ma alla ristampa (ampliata) di […]
Conoscevo Pomposello in qualità di accompagnatore di Fred McDowell. Il suo contributo era tuttavia limitato al ruolo di bassista e […]
La prima nota di Smell Trouble grida e ulula blues, grande blues allo stato puro; nessun compromesso, Mr.Buddy Guy!!! Sì, […]
Di Jimmy Lee Robinson attendevo l’esordio — full-length — da circa un ventennio. Avevo infatti particolarmente apprezzato alcuni brani episodicamente […]
Ecco un’altra preziosa riedizione su Trix Records, si tratta dell’album Medicine Show Man del 1973 realizzato dallo straordinario armonicista, allora […]
Questo CD di Louisiana Red tratta materiale risalente al periodo Atlantic Records, in particolare l’album Sings The Blues con l’aggiunta […]
Abbiamo appena fatto in tempo a riprenderci dal piacevole stordimento provocato dall’ascolto delle tre importati ristampe della Blues Vault che […]