Una nuova label indipendente scozzese ci regala l’esordio di una cantautrice americana residente a Nashville. già corista molto nota per […]
I Greencards sono un trio che dalla nascita avvenuta all’inizio del 2003 ha avuto una sorprendente ed esponenziale affermazione, dapprima […]
Count Basie, Billie Holiday, Bruce Springsteen, Aretha Franklin, Pete Seeger, Big Joe Turner, Benny Goodman, Steve Ray Vaughan, Leonard Cohen […]
Nel 1963 con The Times They’re A Changin’ Dylan affondò la lama tagliente delle sue liriche nel cuore dei soprusi […]
Non facile la recensione di questo In The Red. Tammy Rogers e Don Heffington sono per me degli illustri sconosciuti […]
Se vi attraggono le ballate romantiche che inceneriscono i cuori, se amate John Gorka o Richard Shindell, questo secondo disco […]
Due nomi noti al mondo del blues ma non solo. Gloria ha avuto modo di collaborare con Mingardi, Gazzè e […]
Torna il jump blues di Mr Ingala insieme ai consolidatissimi Jacknives, band che accompagna l’armonicista da ormai diversi anni e […]
Nick’s Airline, trio torinese di modern-neo-original rockabilly, quando per original si intende niente cover, solo pezzi propri, quando per modern […]
Proprio mentre lo status dei singoli membri di questa band di Minneapolis cresce e sembra impossibile che ognuno di loro […]
Mike Auldridge, T. Michael Coleman e Moondi Klein sono parte dei leggendari Seldom Scene mentre Jimmy Gaudreau ha suonato per […]
Se siete soliti passare le vostre vacanze negli States in giro per festival bluegrass vi sarete imbattuti in decine e […]
Questo The Times They’re A-Changin’, terzo lavoro di Dylan, esce durante un periodo realmente difficile per il mondo. L’omicidio di […]
Don Walser è uno dei nomi che dettano legge sulla tex-mex di Austin. Di lui ci eravamo già occupati in […]
Terzo album per Heather Myles, passata direttamente dalla Hightone alla corte dei suoi mentori inglesi della Demon, che hanno un […]
Gabriele esce dalla scuola del blues di stampo pop rock tipo Eric Clapton. Mi pare abbia lo stesso approccio al […]
Una carriera più che ventennale alle spalle e finalmente una produzione ad alto livello per The Life Of A Minor […]
Grazie alla Vertical, nuova label di Nashville, possiamo riascoltare uno dei segreti meglio custoditi del cantautorato canadese. Originario del southern […]
Da quando sei professionista e da quanti anni hai questa formazione? Praticamente non ho mai fatto altro nella mia vita. […]
Abbiamo ripercorso di recente la carriera di questo songwriter di Duncan, Oklahoma, classe 1938, in occasione della ristampa di Snowblind […]
Confortato da una veste grafica adeguata e più che mai in tema, arriva dagli States un’altro lavoro dedicato all’America ‘on […]
Dopo gli ottimi Love On The Range e Just A Little Rain, terzo album per questa country-singer dell’Alberta, Canada. Cindy […]
Continua il percorso delle sorelle Jeannie, Annie e Marie Burns. In This World è il terzo lavoro delle Burns Sìsters […]
Bob Brozman, Blue Hula Stomp. Come definire convenientemente la musica di Bob Brozman senza tradirne lo spirito? Egli è certamente […]
‘Bob Dylan a ruota libera’. Suona così in italiano il titolo del secondo disco di Dylan, ovvero la sintesi di […]
Non è molto che vi abbiamo parlato dei suoi primi due CD, Cheatin’ Heart Attack, clamoroso esordio di questo honky […]
Continua l’epopea Russelliana. Ci troviamo di fronte allo stato di grazia di un autore ed un interprete le cui storie […]
Sembra provenire da Austin o dal new country movement dal sud della California, ma questo epigono di personaggi come Dale […]
Esordio discografico per questo poeta che scrive canzoni intense, piene di emozioni ed idee. Viene naturale la definizione cantautore per […]
Può una cuoca australiana preparare ottimi piatti d’ispirazione americana? Non lasciatevi fuorviare dalla copertina sixties, con tanto di note sul […]
Eccellente debutto ‘solo’ di Julie Miller per la Hightone con questo Blue Pony. Le sue canzoni sono già apparse nei […]
Con i Mason Proffit la mia mente corre lontana ai primi anni settanta quando la scoperta della musica country era […]
Questo è il bluegrass della terza generazione. Poiché stiamo parlando di uno stilista di quell’incredibile strumento che è il ‘dobro’, […]
Questa talentuosa songwriter texana inizia il suo rapporto con la Shanachie con questo interessante e lungo (19 brani) CD antologico […]
Da Stillwater, Oklahoma, i Great Divide arrivano ad Austin a registrare il secondo album. Lloyd Maines li produce dando una […]
‘Legacy’ significa ‘lascito, eredità’ e questo CD-tributo vuole proprio sottolineare quanto le canzoni e le melodie ereditate dai grandi gruppi […]
Eccolo il mitico Trooper che, dopo una rassegna stampa che avrebbe fatto invidia al nuovo disco di Dylan, viene ad […]
Debutto discografico per questo ragazzino di circa 15 anni, cresciuto in California e di recente trapiantato in Kentucky, con due […]
Questo Heart Songs porta come sottotitolo ‘The old time country songs of Utah Phillips’. Si tratta infatti di tredici brani […]
Tra i diversi gruppi che riescono ad ottenere un certo successo nelle charts americane da qualche tempo a questa parte, […]
Canzoni, poesie, storie, aneddoti che Utah Phillips, l’ultimo hobo, racconta pescando a piene mani dalla sua avventurosa vita di viaggiatore. […]
A pochi mesi da Nuclear Sky, raccolta pubblicata dalla stessa Demon con brani presi in egual misura da Industrial Days […]
Era dai tempi dei New Lost City Ramblers che non sentivo un disco del genere. Alla fine degli anni ’50 […]
Ho pensato a lungo, cercando di trovare qualcosa di nuovo e mai detto prima riguardo ai dischi gospel di Doyle […]
Nel 1983 esce questo album di una delle band più di successo della Bay Area con una giovane Laurie Lewis […]
Originaria del South Dakota ma residente a Silver City, New Mexico, Ana si è trasferita a Austin da un paio […]
Mentre la nostra stampa specializzata ci descrive, sempre più spesso, mediocre musica country, con acts al limite del professionismo, come […]
Songwriter quarantenne nata e cresciuta in Nova Scotia, Canada, sfuggita all’industria discografica per scelta, Susan Crowe si presenta al secondo […]
Se avete apprezzato i precedenti Zag Zig, Billy The Squild e Mother Heart nella sua fase più recente, basteranno poche […]
Purtroppo la mia conoscenza in fatto di cantautori ha vistosi limiti, spesso mi trovo a recensire figure che non ho […]
Maura O’Connell aveva lasciato dietro di sé, in Irlanda, la sua fama originaria per trasferirsi a Nashville dividendo così il […]
Kelly Joe Phelps, originario dello stato di Washington, è nato e cresciuto nel nord-ovest, ben lontano dal Delta del Mississippi. […]
Wylie & The Wild West tornano, in questi giorni tiepidi d’autunno, con un nuovo album che sarà un buon viatico […]
Washington Square non muore. Queste schegge del Greenwich Village Folk Festival, aperto pure a singers-songwriters d’oltreoceano, perpetuano una leggenda che […]