Immagino che alcuni di voi si chiedano se io abbia ‘davvero’ intenzione di continuare a rompere con dettagli di set-up […]
Non vorrei mi confondeste con qualcuno che, circa 55 anni fa, decise che fosse “Il momento delle decisioni irrevocabili”… Qui […]
Bene, avete fra le mani il vostro banjo, quale che sia, lo accordate, lo suonate un pò, e vi rendete […]
Lorsignori non banjoisti mi scuseranno se inizio la mia più particolareggiata disamina delle differenti tecniche di set-up proprio parlando di […]
Ragazzi, domani nevicherà viola o accadrà qualcosa di veramente inusitato: mi si dice che c’è stata una qualche forma di […]
Mi auguro sinceramente che non abbiate aspettato questa nuova ‘puntata’ della saga set-up con i vostri strumenti smontati o in […]
Confido nel fatto che abbiate già assimilato, interiorizzato e radicato nelle vostre coscienze i concetti esposti nel primo episodio di […]
E’ con un tantinello di immodestia che inauguro una nuova rubrìca, che apparirà spero frequentemente su queste pagine. MAI DIRE […]
Rubo lo spazio a Martino e alla sua rubrica ‘On Stage’ perché mi coglie l’uzzolo di trattare un argomento tipicamente […]
The Doc Watson Family – Songs From The Southern Mountains. Sono perplesso e a corto di parole dovendo scrivere di […]
Doc Watson – Docabilly. “Ralph Rinzler viaggiò a sud fino alla Blue Ridge Mountains e trovò Doc Watson, non era […]
Doc Watson è stato, molti anni fa, una delle ragioni del mio innamoramento per la musica country, e ha fatto […]
Che il banjo sia adatto a suonare ragtime lo sapevamo, e già in molti si sono cimentati sui soliti Maple […]
I Seldom Scene mi mandano in crisi ogni volta che incidono un album: ogni volta sembrano abbandonare la strada tracciata […]
Ci casco sempre: ogni volta mi dico che i Seldom Scene non mi interessano più, specialmente quando rifanno le cose […]
Devo confessare che per un certo periodo i Scene mi avevano un po’ rotto. Poi è successa una bella cosa, […]
Cambio di etichetta per i fratelli Osborne, e grosso acquisto per la ‘piccola’ Sugar Hill. Sonny, Bob e il resto […]
“Questa registrazione è dedicata ai ragazzi della band – Terry Eldredge, Terry Smith, Gene Wooten e David Crow” dice la […]
Molto atteso questo esordio dei fratelli Osborne con la Pinecastle, dopo un po’ di silenzio discografico e con una nuova […]
E’ decisamente burino nel vestire, ha una faccia discretamente antipatica, la sua voce è per molti troppo ‘americana’, stile ‘patata […]
Atteso dai molti che non hanno fatto in tempo a comprare gli originali LP Decca o MCA, questo cofanetto (be’, […]
Atteso con ansia dai malati come me, é finalmente uscito il secondo cofanetto della Bear Family dedicato a Flatt & […]
Sento spesso bluegrassari italiani lamentarsi di ‘essere arrivati troppo tardi’ per impossessarsi dei vari bootleg usciti nel corso degli anni, […]
Ho già accennato, credo, a questo cofanetto di 4 CD, e questi miei accenni hanno avuto reazioni miste, da “finalmente!” […]
Ci ho pensato su un bel pó, prima di decidermi a recensire questo CD di una delle cantanti da me […]
La bionda bambola starà forse vivendo un periodo critico per i rischi che corre chi ha tette al silicone, ma […]
Coloro fra di voi che osassero ancora nutrire perplessità su una delle più grandi personalità della musica country (e non […]
Dice che un giorno Ibby, Carp, Hanna e The Drummer erano lì a cazzeggiare e a pensare cose tipo “Madonnabonina […]
Reissue su CD di una band attualmente baciata dal successo, questo Pure Dirt risale al 1968 e viene riedito dall’inglese […]
E noi che credevamo di avere la discografia completa dei Kentucky Colonels abbiamo la graditissima sorpresa di trovarci smentiti dalla […]
Nonostante il titolo non è un album bluegrass, anche se (non ci posso credere!) il brano finale è bluegrass, con […]
Non è l’equivalente discografico di un ‘coccodrillo’, o un tentativo di sfruttare commercialmente la morte di Bill Monroe: questa collezione […]
Larry Perkins è il banjoista di Lonesome Standard Time, quello con la faccia da bambino cresciuto in una capanna sui […]
‘Farewell album’ da parte di uno dei gruppi più significativi del panorama contemporaneo, Take It Home non può che rinvigorire […]
Tony Rice è l’unico chitarrista bluegrass che possa vantare una certa fama fuori dal circuito country acustico, grazie alle sue […]
E’ proprio dei musicisti geniali, a quanto pare, stupire di tanto in tanto con produzioni che, sin dal primo ascolto, […]
Non si è ancora spenta l’eco del successo conseguito dal Bluegrass Album 1, e giá arriva sul nostro mercato il […]
Reduci da una fruttuosa serata in un jazz club di Biberach, con ben 80 persone di pubblico (!!… ma dicono […]
I New Grass Revival non si apprezzano facilmente se non partendo da un’ottica rock, e sono spessissimo stati al centro […]
Dato che siamo fra quelli a cui Del piace (ehm…) ci siamo fatti le cinque ore di auto necessarie per […]
E’ pioggia porca quando arriviamo allo Smeraldo, alle 15 circa, ma si sa che in questi casi l’eccitazione per il […]
Cronaca troppo tardiva di un concerto pregevole, queste mie poche righe vogliono essere l’ennesimo invito a muoversi per andare a […]
Vai a sapere cosa passa per la testa a certuni quando decidono di mancare ad uno degli appuntamenti più ghiotti […]
C’eravamo tutti. I soliti. E mancavano molti. I soliti. Grazie ad un colpo di genio della stampa milanese, che ha […]
E’ certamente una delle migliori nuove formazioni di bluegrass tradizionali d’America. In soli tre anni di attività e con soli […]
Sono in attività da soli 7 anni, ma hanno già al loro attivo quattro album (più un quinto in attesa […]
II 29 ottobre 1983, avvenimento storico (e senza esagerare, credo!) per gli amanti del bluegrass italiani: Doyle Lawson & Quicksilver […]
Ricordo Ray Hesson nel 1982, al Birchmere, con una band di nome Foggy Bottom (piuttosto scarsa) in cui faceva da […]
Si definisce un folksinger, e lo sembra: barba lunga, cappellaccio, Martin D-28-S con la cinghia alla paletta… Michael Johnathon ha […]