Secondo album di studio dei ‘nuovi’ Blasters, nei quali è tornato anche Bill Bateman, il vecchio batterista degli anni ’80. […]
Se vi piacciono le sonorità caraibiche tipiche del famoso Jimmy Buffett e del meno famoso Larry Joe Taylor, questo CD […]
Il duo formato da Bob Bovee e Gail Heil opera dal 1978 ed ha sempre portato avanti la sua personale […]
American-Statesman. Davvero non male per degli esordienti che, insieme, fanno appena un secolo. A più di un anno e mezzo […]
Jeff Autry è un musicista, prevalentemente di studio, perfettamente noto a chi segue la serie Bluegrass di Pinecastle. E in […]
Tutto in questo dischetto contribuisce a conferirgli un’impostazione scherzosa ed ironica,a cominciare dal titolo: ‘mai un momento adulto’. La copertina […]
Questo è un dischetto uscito nel 1999 (un secolo fa…), ma penso che pochi lo conoscano, essendo autoprodotto e con […]
Potrei semplicemente scrivere “Sesto capitolo della serie di album strumentali Bluegrass … di Pinecastle”, e con questo chiudere. Ma, in […]
Le note biografiche in nostro possesso esordiscono così: “Come songwriter, Alex Whitmore può stare alla pari dei migliori. La sua […]
E’ dovuto a questa terra arida, inospitale e scarsamente popolata. Non si spiega altrimenti il motivo per cui lo stato […]
Secondo album postumo a comparire sul mercato nei due anni e mezzo dalla scomparsa di Keith Whitley, questo Kentucky Bluebird […]
Già con Arizona Junior avevano reso omaggio al suono festoso e iterativo del banjo, ma stavolta hanno fatto di più: […]
Un disco stupendo per tutti gli appassionati di musica acustica popolare, violinisti e non. Questo febbricitante supergruppo, visto giá in […]
Alle primissime note del primo pezzo la mia tentazione sarebbe stata di passare ad un altro disco: violino e resto […]
A parte il periodo del Bakersfield Sound californiano, tra la fine degli anni ’50 e parte dei ’60, possiamo affermare […]
Ascoltando questo A Dream Come True possiamo immaginare quanto sia stata difficile per gli americani la scelta di attribuire ad […]
Ian Tyson insieme a Gordon Lightfoot, the Band, Neil Young e Bruce Cockburn è certamente uno degli artisti canadesi maggiormente […]
Si può capire la sorpresa di Tony Trischka quando il chitarrista Glenn Sherman, chiamato per un’audizione, gli disse di andare […]
La fama, direi quasi ‘underground’, che anche qui in Italia accompagna Merle Travis è probabilmente dovuta all’incredibile diffusione che la […]
A volte un album si può giudicare dalla copertina, come abbiamo avuto spesso modo di appurare. Altre volte no: questi […]
L’adrenalina comincia a circolare vertiginosamente, le gambe iniziano a muoversi indipendentemente dalla vostra volontà, aumenta anche il battito cardiaco e, […]
Registrato nella primavera del 1991 dal vivo al ‘The Ark’ di Ann Arbor, Michigan, questo lungo (60 minuti) CD ci […]
Non aveva ancora fondato la Larry Stephenson Band, ma in compenso esistevano ancora i Virginia Squires. Il disco è stato […]
Jody Stecher è una vecchia conoscenza della scena acustica californiana. Nato a New York, vinse, giovanissimo, il titolo di World […]
Iniziamo dalle note di copertina: “The time the Boys have spent with their Merle Haggard, Willie Nelson Ernest Tubb and […]
Short Life Of Trouble, un omaggio di Ralph Stanley ad un duo dalla carriera molto breve (due soli anni, tra […]
E’ ormai vecchia abitudine per Ralph e i suoi Clinch Mountain Boys registrare tutti gli album secondo una routine ben […]
Che io abbia un debole per Tim O’Brien temo lo abbiate intuito attraverso tutte le mie recensioni dei suoi dischi […]
– Fratelli Coen: basta la parola. Se ogni loro film diventa un evento, non solo a Cannes dove fu presentato […]
Che cosa, esattamente, qualifica un gruppo come di serie B? La risposta più ovvia è la capacità dei musicisti. Ma […]
Eccellente ritorno per questo songwriter di Austin dalla carriera discontinua negli appuntamenti discografici ma regolarissimo nell’offrire proposte di qualità. Non […]
Ho visto Darden Smith per la prima volta tra gli ocotillo e i prickly pears del Big Bend, West Texas, […]
Ricky ama mamma e papà, Ricky è un vero ‘new-born christian’, Ricky è fedele al suo pubblico, che è fatto […]
Peter Rowan mi lascia spesso perplesso: per quanto uno possa dare per scontato il suo eclettismo sfrenato, aperto a mille […]
Chi ha assistito a concerti di Rowan non ha potuto non cogliere lo spessore del personaggio: in grado di tenere […]
Con questa nuova pubblicazione la solita County, l’etichetta numero uno nel campo delle Otm Reissues, centra l’ennesimo bersaglio, questo splendido […]
La recensione di questo CD mi mette in leggero imbarazzo, perché su Bluegrass Unlimited (che non è una fanzine rionale), […]
Ristampa di un LP del 1984 registrato dal vivo al mitico Birchmere; Ranger Dog, Too Slim e Woody Paul in […]
Sarò breve: correte a comprarlo! Vorrei tanto chiudere così, ma non posso pretendere tanta fiducia da parte vostra. Sarò breve […]
Esce inannunciato e quasi sotto tono questo CD di Lou Reid, attuale cantante e chitarrista dei Seldom Scene, già con […]
Julie Reeves è una tra le piú fresche proposte musicali di Nashville, un’esordiente ventiquattrenne di Ashland, Kentucky che sicuramente riceverá […]
“E’ meglio suonare musica old time a tempo pieno da vent’anni e continuare a fare soldi piuttosto che suonare old […]
Trio strumentale per palati fini. Non a caso lo strillo pubblicitario recita “This is new acoustic music at the finest”. […]
E qui arriviamo al pezzo forte della serie: la ‘joint venture’ delle famiglie Parmley e McCoury in un CD che […]
Dave ‘Pappy’ Hamel arriva dal Canada e giudicando dalla foto interna di copertina, sarebbe estremamente fuorviante ipotizzarlo un imberbe esordiente. […]
Con tre dischi alle spalle e vent’anni passati a suonare in fumosi bar degli Sates, David Olney ci offre Roses, […]
Più che prevedibile: dopo lo scioglimento dei New Grass Revival qualcuno ha deciso di provare a occupare la fetta di […]
Quanti di noi, acquistato un album, leggono con attenzione tra le note dei musicisti che non fanno parte del gruppo […]
Li abbiamo visti e sentiti tutti (spero per voi…) solo un mese fa o poco più. Di questo cd ci […]
Lo ammetto: sono decisamente parziale. La Nashville Bluegrass Band è in questo momento al vertice della mia classifica di gruppi […]
Con quella sua facciotta piena, il naso schiacciato, la frangetta sugli occhi e gli orecchini vistosi, Lynn Morris possiede un […]
Eddie Montgomery (fratello minore del piú famoso John Michael) e Troy Gentry sono in ordine di tempo l’ultima coppia che […]
Diversi anni fa quando ebbi l’occasione di ascoltare dal vivo per la prima volta la Nashville Bluegrass Band nella sua […]
I fratelli McPeak sono da molti anni una sorta di ‘cult band’ per chi apprezza canzoni scritte con intelligenza e […]
John McEuen mi diverte, mi ha sempre divertito, anche ai tempi in cui mi infastidiva disturbando la serietà professionale countrystica […]
Ad una prima occhiata sembrerebbe di trovarsi di fronte ad un chiaro esempio di nepotismo musicale: ben quattro dei sei […]
E’ da qualche anno che a Nashville l’etá media dei musicisti si è vertiginosamente abbassata, in particolar modo da quando […]
Questa band sembra azzeccarle tutte, e con qualsiasi formazione: ancora non mi sono stufato di ascoltare il loro primo album, […]
Graditissima new entry nel panorama country, questa Lynn Morris Band si presenta con tutte le carte in regola per un […]